Home Page Agenzia Entrate

Tregua fiscale: video-convegno
Disponibile sul canale YouTube dell’Agenzia delle Entrate e sulla rivista telematica FiscoOggi, il video formativo sulla Tregua fiscale 2023. Sei esperti di Agenzia delle Entrate e di Agenzia Entrate-Riscossione ripercorrono le misure introdotte dalla Legge di Bilancio 2023: dallo stralcio dei debiti fino a mille euro alla definizione agevolata delle controversie tributarie, dalla definizione delle irregolarità formali all'adesione e definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento e non solo

Interpello nuovi investimenti
Online la circolare firmata dal Direttore dell’Agenzia delle entrate nella quale vengono forniti nuovi chiarimenti per le imprese, nazionali ed estere, che intendono utilizzare l’interpello nuovi investimenti per ottenere una risposta sul trattamento tributario da applicare al proprio piano di sviluppo in Italia. Inoltre, il documento di prassi fornisce indicazioni operative, come quelle sui documenti da allegare, e illustra i vantaggi collegati anche ad altri strumenti di collaborazione preventiva.

Bonus Imprese agricole e agroalimentari e Attività fisica adattata (Afa)
Percentuale di fruizione piena per il bonus per le reti di imprese agricole e agroalimentari che intendono realizzare investimenti in e-commerce e per quello previsto a favore delle persone fisiche per le spese sostenute lo scorso anno per lo svolgimento di attività fisica adattata. I provvedimenti di oggi del direttore dell’Agenzia fissano al 100% la percentuale del credito d’imposta effettivamente riconosciuto a ciascun beneficiario
Provvedimento del 24 marzo 2023 - Imprese agricole
Provvedimento del 24 marzo 2023 - Attività fisica adattata

Tregua fiscale: nuovi chiarimenti
Con la circolare 6/E l’Agenzia risponde ai dubbi sollevati da ordini professionali e associazioni di categoria sulle diverse misure di tregua fiscale introdotte dall’ultima Legge di Bilancio. In particolare, il documento di prassi contiene indicazioni sulla regolarizzazione delle irregolarità formali, sul cosiddetto “ravvedimento speciale” e sull’adesione e definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento. Spazio anche alle risposte sulla definizione delle liti pendenti e sulla regolarizzazione degli omessi pagamenti di rate dovute a seguito di acquiescenza, accertamento con adesione, reclamo/mediazione e conciliazione giudiziale.

Definizione agevolata liti pendenti, attivo il servizio web per l’invio delle domande
È aperto il canale telematico per l’invio delle domande di definizione agevolata delle liti pendenti in cui è parte l’Agenzia delle entrate. È ora questa, quindi, la modalità ordinaria di presentazione delle istanze per i contribuenti che intendono chiudere le controversie aperte con il Fisco, usufruendo della misura prevista dall’ultima legge di Bilancio. Il provvedimento del direttore delle entrate dello scorso 1° febbraio, infatti, consentiva la presentazione della domanda via Pec in attesa dell’attivazione dello specifico servizio di trasmissione telematica, ora operativo. Le domande vanno presentate all’Agenzia entro il prossimo 30 giugno.

5 per mille 2023
È online l’elenco permanente delle Onlus accreditate per il 2023. Gli enti già presenti in questo elenco non sono tenuti a ripetere la procedura di iscrizione al 5x1000 per l’anno in corso.
Dall’8 marzo all’11 aprile 2023 è possibile presentare domanda d’iscrizione per Onlus e associazioni sportive dilettantistiche
Profilo Utenti
Professionisti
Intermediari
Aree tematiche
Fattura elettronica e corrispettivi telematici
Istruzioni per emettere e ricevere le e-fatture: guida, video tutorial, servizi, Faq, normativa di riferimento e regole tecniche
Osservatorio del mercato immobiliare
Dalle informazioni di carattere tecnico-economico dei valori immobiliari al mercato degli affitti: qui trovi le banche dati e le pubblicazioni dell’OMI
Tessera Sanitaria
Cos’è, quella per i neonati, per i cittadini stranieri, richiesta duplicato e cosa fare se…
Casa
Dalle agevolazioni per l’acquisto alla registrazione di un contratto: qui trovi le informazioni che ruotano intorno al mondo casa
Agevolazioni per persone con disabilità
Dall’acquisto dell’auto all’eliminazione delle barriere architettoniche: qui trovi tutte le indicazioni per chiedere le agevolazioni fiscali
Multimedia
FiscoOggi
Dichiarazione omessa, imposte pagate: quando la sanzione è troppo alta
21/03/23
Concorso per 900 assistenti tecnici, prove scritte il 22 maggio 2023
20/03/23
Legge di Bilancio e tregua fiscale, gli ulteriori chiarimenti dell’Agenzia
20/03/23

OMI
15/03/23
#Casa Online le #statistiche del #mercato #immobiliare relative al 4° trimestre 2022

Conferenza stampa
15/03/23
I risultati raggiunti da #AgenziaEntrate e #AgenziadelleEntrateRiscossione e le prospettive future
Normativa e prassi
Provvedimenti
Provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle Entrate soggetti a pubblicità legale pubblicati in ordine cronologico.
Circolari
Approfondimenti, chiarimenti e indicazioni operative nelle circolari dell’Agenzia delle Entrate sulle novità legislative.
Risoluzioni
Le risposte dell’Agenzia delle Entrate ai quesiti fiscali di cittadini, mondo delle professioni, imprese e interlocutori istituzionali.
Risposte alle istanze di interpello e consulenza giuridica
I chiarimenti dell’Agenzia su questioni poste dai contribuenti con le istanze di interpello e di consulenza giuridica.
Ricerca il documento di prassi dell’Agenzia che ti interessa sul sito Documentazione economica e finanziaria
Consulta il Massimario nazionale della giurisprudenza tributaria
Strumenti
Software
Elenco dei software di compilazione e controllo da utilizzare per l’invio di dichiarazioni, comunicazioni e istanze.
Modelli
Dalla dichiarazione dei redditi alle comunicazioni Iva: tutti i modelli e le istruzioni da utilizzare per essere in regola.
Codici versamento e attività
Codici tributo da utilizzare per il versamento delle imposte con i modelli F24 e codici attività: tabelle e motore di ricerca.