Menu della sezione Carta dei Servizi
- Informazioni generali
- Contatta l'Agenzia
- La qualità dei servizi
- I nostri servizi
- Area identificazione del contribuente
- Area dichiarazioni fiscali
- Area registrazione atti
- Area rimborsi
- Area servizi catastali
- Area consultazioni e certificazioni
- Area registri immobiliari
- Area canone TV e tasse automobilistiche
- Area trasparenza mercato immobiliare
- Servizi per gli stranieri
- Reclami, elogi e suggerimenti
- Normativa e prassi
Credenziali Fisconline
Questa scheda servizio è aggiornata al 12 dicembre 2017
Rilascio delle credenziali di accesso al canale telematico Fisconline
Il canale Fisconline è dedicato a tutti i contribuenti italiani, anche residenti all'estero, che non devono presentare la dichiarazione dei sostituti di imposta (modello 770) per più di 20 soggetti e che non siano già abilitati a Entratel.
Consente di effettuare online i propri adempimenti tributari, come presentare le dichiarazioni, pagare le imposte, registrare i contratti di locazione, chiedere assistenza tramite il canale CIVIS e consultare la propria posizione nel Cassetto fiscale.
Chi | Come |
---|---|
Contribuenti, società ed enti che non debbano presentare la dichiarazione dei sostituti di imposta (modello 770) per più di 20 soggetti e che non siano già abilitati ai servizi Entratel |
Accedendo al sito www.agenziaentrate.gov.it oppure tramite l'App AgenziaEntrate. Recandosi presso un qualsiasi ufficio territoriale, muniti di documento di riconoscimento in corso di validità e compilando l'apposito modulo di richiesta. E' possibile delegare un'altra persona tramite procura speciale. |
Cittadini italiani residenti all'estero o temporaneamente non residenti nel territorio dello stato e non iscritti all'Anagrafe dei cittadini italiani residenti all'estero (A.I.R.E.) | Accedendo al sito www.agenziaentrate.gov.it, compilando un modulo di richiesta di registrazione che contiene alcuni dati identificativi del richiedente. Successivamente, occorre inviare al Consolato di riferimento, tramite mail o fax, copia della richiesta di registrazione insieme a quella di un documento di riconoscimento valido. Il Consolato, validata la richiesta, rilascia al richiedente le prime 4 cifre del codice PIN, la password per il primo accesso all'area riservata dei servizi telematici e le istruzioni per ottenere la seconda parte del codice PIN. |
Il tempo medio di erogazione nazionale del servizio allo sportello nel 2016 è stato di 7 minuti.
Il responsabile del servizio è il Direttore provinciale o un suo delegato.
Assistenza per gl i utenti Fisconline
Per assistenza in merito all'utilizzo del canale Fisconline è possibile telefonare da rete fissa al numero 848.800.444, oppure da cellulare al numero 0696668907. Il servizio è attivo dalle ore 9 alle 17 dal lunedì al venerdì, ed il sabato dalle 9 alle 13 (con esclusione delle festività nazionali).
È anche possibile utilizzare il servizio web mail accedendo al sito www.agenziaentrate.gov.it – sezione "Contatti e assistenza – Assistenza fiscale" e compilando il modello di richiesta.
Indicatori e valori programmati
Dimensione della qualità | Indicatore | Valore programmato | |
---|---|---|---|
Accessibilità | Ufficio | Tempo medio di attesa per accedere al servizio: tempo che intercorre tra l'erogazione del biglietto eliminacode e la chiamata allo sportello | 30 minuti |
Web | La disponibilità delle informazioni sul sito internet è garantita 23 ore su 24 | 98 % |
Informazioni utili
Prima di recarti in ufficio, verifica se il servizio è offerto in modalità agile (Guida ai servizi agili)
Per accedere ai servizi di sportello dell'ufficio
Recarsi direttamente in ufficio. Rivolgersi alla postazione della prima informazione per essere sicuri di avere tutti i documenti necessari per poter richiedere il servizio desiderato. Prendere o richiedere il biglietto elimina code per accedere allo sportello.
Recarsi in ufficio dopo aver prenotato un appuntamento mediante il servizio CUP. Il sistema stampa uno o più biglietti in base agli appuntamenti prenotati. Si consiglia di rivolgersi alla postazione della prima informazione per essere sicuri di avere tutti i documenti necessari per poter richiedere il servizio desiderato.
Il servizio CUP, attivo 24 ore su 24, consente di prenotare un appuntamento scegliendo l’ufficio presso il quale recarsi, nel limite di una disponibilità massima, il giorno (entro tre settimane) e l’orario desiderato. Non è possibile prenotare più di 3 appuntamenti nello stesso giorno. La prenotazione può essere effettuata attraverso:
- il sito internet dell’Agenzia - sezione > Contatti e assistenza – Assistenza Fiscale;
- il telefono al numero verde 800.90.96.96. Il servizio è attivo 24 ore su 24 selezionando l’opzione della voce guida “prenotare un appuntamento presso un ufficio” e poi “prenotazione appuntamenti”;
- l’App AgenziaEntrate. Inoltre, utilizzando la funzione “check-in” ci si può presentare direttamente allo sportello, evitando di doversi accreditare alla postazione di prima informazione dell’ufficio.
Recarsi in ufficio dopo aver prenotato un web ticket: l’“Eliminacode on line” consente, attraverso il sito internet dell’Agenzia, di prenotare un biglietto web ticket presso l’Ufficio territoriale desiderato nel corso della stessa giornata, evitando di recarsi in Ufficio prima dell’orario di validità del biglietto.
Con questo sistema è possibile arrivare in ufficio qualche minuto prima - altrimenti si perde il turno - dell’ora indicata sul biglietto o web ticket. Per ricevere il ticket “virtuale” occorre seguire le istruzioni indicate sul sito dell’Agenzia – sezione > Contatti e assistenza – Assistenza Fiscale.