Menu della sezione Crediti d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro e per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione
- Informazioni
- Che cos'è
- Credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro
- Credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione
- Modello e istruzioni
- Normativa e prassi
- Servizi
- Specifiche tecniche
- Software Crediti d’imposta sanificazione e adeguamento COVID-19 Intermediari
Normativa e prassi
Normativa
Articolo 120 del decreto – legge n. 34 del 19 maggio 2020 – Credito d'imposta per l'adeguamento degli ambienti di lavoro
Articolo 125 del decreto – legge n. 34 del 19 maggio 2020 – Credito d'imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione
Provvedimento dell’11 settembre 2020 - Determinazione della misura percentuale di fruizione del credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione, di cui all’articolo 125 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (Pubblicato l’11/09/2020)
Provvedimento del 10 luglio 2020 - Definizione dei criteri e delle modalità di applicazione e fruizione dei crediti d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro e per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione, di cui agli articoli 120 e 125 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34. Modalità per la comunicazione dell’opzione per la cessione del credito di cui all’articolo 122, comma 2, lettere c) e d), del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (Pubblicato il 10/07/2020)
Prassi
Risoluzione n. 52 del 14 settembre 2020 - Istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione di cui all’articolo 125 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34
Circolare n. 20 del 10 luglio 2020 - Articoli 120 e 125 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 - Crediti d'imposta per l'adeguamento degli ambienti di lavoro e per la sanificazione e l'acquisto di dispositivi di protezione