Ti trovi in:
Accertamenti e regolarizzazioni
Procedura di riversamento spontaneo dei crediti di imposta per attività di ricerca e sviluppo
Come accedere alla procedura
Menu della sezione Procedura di riversamento spontaneo dei crediti di imposta per attività di ricerca e sviluppo
- Informazioni
- Che cos'è
- Chi può accedere alla procedura
- Casi di esclusione
- Come accedere alla procedura
- Come si effettua il riversamento e quando si perfeziona la procedura
- Modello e istruzioni
- Compilazione e invio
- Normativa e prassi
- Servizi
- Software di compilazione
- Software di controllo
- Specifiche tecniche
Come accedere alla procedura
I possessori dei requisiti per accedere alla procedura di riversamento spontaneo dovranno presentare l’apposita istanza all’Agenzia delle Entrate entro il 30 novembre 2023, tramite modello denominato “Richiesta di accesso alla procedura di riversamento del credito di imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo” disponibile gratuitamente su questo sito e secondo le modalità definite dal provvedimento attuativo della norma in oggetto..
Nella richiesta andranno specificati il periodo o i periodi d’imposta in cui è stato maturato il credito, gli importi da restituire e alcuni dati ed elementi relativi alle attività e alle spese ammissibili.