Ti trovi in:
Dati per la dichiarazione precompilata
Ristrutturazione edilizia e risparmio energetico su parti comuni condominiali
Ristrutturazione edilizia e risparmio energetico su parti comuni condominiali - Che cos'è
Menu della sezione Ristrutturazione edilizia e risparmio energetico su parti comuni condominiali
- Informazioni
- Che cos'è
- Risposte alle domande più frequenti
- Normativa e prassi
- Servizi
- Software di compilazione
- Software di controllo (desktop telematico)
- Specifiche tecniche 2023 (anno d’imposta 2022)
- Specifiche tecniche 2022 (anno d’imposta 2021)
- Specifiche tecniche 2021 (anno d’imposta 2020)
- Specifiche tecniche 2020 (anno d’imposta 2019)
- Specifiche tecniche 2019
Ristrutturazione edilizia e risparmio energetico su parti comuni condominiali - Che cos'è
Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2023
Gli amministratori di condominio comunicano all’Anagrafe tributaria, entro il 16 marzo 2023, i dati relativi alle spese sostenute nell’anno precedente dal condominio con riferimento agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni di edifici residenziali, nonché con riferimento all’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici finalizzati all’arredo delle parti comuni dell’immobile oggetto di ristrutturazione
Modalità di trasmissione
La comunicazione va effettuata utilizzando il servizio telematico Entratel o Fisconline, in relazione ai requisiti da essi posseduti per la trasmissione telematica delle dichiarazioni, utilizzando i software di controllo e di predisposizione dei file messi a disposizione gratuitamente dall’Agenzia delle Entrate. Gli enti possono avvalersi anche degli intermediari abilitati (D.P.R. n. 322/1998, articolo 3, commi 2-bis e 3).
L’obbligo di comunicazione permane anche nel caso in cui, in relazione alle spese sostenute nell’anno di riferimento, è stata esercitata l’opzione per la cessione del corrispondente credito a soggetti terzi, oppure per il contributo sotto forma di sconto (vedi le modalità di compilazione della comunicazione nelle Specifiche tecniche).