Menu della sezione F23
Come versare
Indipendentemente dal domicilio fiscale di chi versa o dall'ubicazione dell'ufficio finanziario o dell'Ente che lo richiede, il pagamento può essere eseguito presso:
- qualsiasi sportello degli agenti della riscossione (Agenzia delle Entrate-Riscossione e Riscossione Sicilia S.p.A.)
- una banca
- un ufficio postale.
Il versamento può essere effettuato in contanti, con carta Bancomat (presso gli sportelli abilitati dei soggetti suindicati), oppure con i seguenti sistemi:
- assegni bancari e circolari presso le banche
- assegni bancari e circolari, oppure vaglia cambiari, presso gli agenti della riscossione;
- addebito su conto corrente postale, assegni postali (tratti dal contribuente a favore di se stesso e girati per l’incasso a Poste Italiane, esclusivamente presso l’ufficio postale dove è aperto il conto), vaglia postali, oppure carte Postamat e Postepay, presso gli uffici postali.
Il modello normalmente deve essere compilato da chi effettua il pagamento in caso di autoliquidazione (ossia nel caso in cui il contribuente calcoli autonomamente l'importo dovuto).
Solo in alcuni casi il modello viene precompilato dall'ufficio che richiede il pagamento (ad esempio, per il pagamento di somme dovute a seguito di accertamento) e viene inviato al contribuente insieme all'atto.
In questo caso, gli eventuali dati mancanti devono essere indicati dal contribuente sulla base delle informazioni contenute nell'atto.
Programma per la compilazione del modello F23 online
E’ disponibile per tutti i contribuenti un’applicazione che permette di compilare direttamente, senza installare alcun software, il modello di pagamento F23.
Il servizio è molto semplice da utilizzare: attraverso alcuni passaggi guidati, il contribuente compila le diverse sezioni del modello con l’aiuto di istruzioni ed elenchi che contengono i dati ammessi nei vari campi.
Il contribuente che usa il modello F23 online non può commettere errori formali di compilazione perché è la stessa applicazione a effettuare il controllo dei dati inseriti, segnalando eventuali anomalie. In ogni momento si può tornare indietro e modificare i campi già compilati. Inoltre, una volta compilato, sarà possibile stampare (o salvare) il modello (file in versione .pdf) da presentare per il pagamento agli sportelli di banche, Poste e agenti della riscossione.