Menu della sezione Versamenti agevolati per i contribuenti di Linosa e Lampedusa
- Informazioni
- Che cos'è
- Modello e istruzioni
- Normativa e prassi
Che cos'è - Versamenti agevolati per i contribuenti di Linosa e Lampedusa
Il contribuenti che hanno il domicilio fiscale, la sede legale o quella operativa nel territorio del comune di Lampedusa e Linosa, possono effettuare i versamenti in modalità agevolata in quanto si è tenuto conto dei flussi migratori e delle conseguenti misure di sicurezza sanitaria per la prevenzione del contagio da Covid-19.
Infatti, i versamenti dei tributi, contributi previdenziali e assistenziali e i premi per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali - in scadenza entro il 21 dicembre 2020 o scaduti nelle annualità 2018 e 2019 - possono essere effettuati nel limite del 40% dell’importo dovuto, ad eccezione degli importi dovuti sull’Iva, senza applicazione di sanzioni e interessi entro la medesima data.
Come accedere all’agevolazione
Per accedere all’agevolazione è necessario presentare una comunicazione entro il 21 dicembre 2020 debitamente sottoscritta e corredata di copia del documento di identità dell’interessato. La richiesta può essere trasmessa per posta elettronica direttamente dal contribuente o tramite un intermediario.
In particolare, coloro che svolgono attività economiche e gli intermediari devono necessariamente utilizzare la Pec, mentre gli altri contribuenti possono anche servirsi dell’e-mail ordinaria.
Gli indirizzi a cui inviare sono, da Pec, dp.agrigento@pce.agenziaentrate.it, da e-mail, dp.agrigento@agenziaentrate.it.