Ti trovi in:
Organigramma centrale e articolazione degli uffici
Direzione Centrale Piccole e Medie Imprese
Settore Controllo
Menu della sezione L'Agenzia
Settore Controllo
Ambito di competenza: trust, società fiduciarie, altri patrimoni separati, piccole e medie imprese innovative o in start up.
Responsabile: Antonio Zaffino
Telefono: 0650545522
Indirizzo: Via Giorgione, 106 - 00147 Roma
Email: dc.pmi.settorecontrollo@agenziaentrate.it
- Analisi dei principali rischi di evasione/elusione
- Definizione delle procedure e degli strumenti per favorire il corretto adempimento fiscale
- Definizione delle metodologie operative per favorire il corretto adempimento fiscale
- Elaborazione e aggiornamento delle platee dei contribuenti
- Predisposizione della proposta per la programmazione delle attività delle strutture operative
- Monitoraggio dell'utilizzo delle procedure di ausilio alle attività
- Coordinamento delle attività delle Direzioni regionali
- Coordinamento e monitoraggio delle specifiche analisi di rischio a livello locale
- Gestione degli albi e degli elenchi
Responsabile: Franco Iaboni
Telefono: 0650545345
Indirizzo: Via Giorgione, 106 - 00147 Roma
- Coordinamento e monitoraggio delle attività di controllo in materia di aiuti di Stato
- Gestione delle questioni concernenti le agevolazioni fiscali e compensazioni
Responsabile: Luigi Trenta
Telefono: 0650545392
Indirizzo: Via Giorgione, 106 - 00147 Roma
- Definizione degli indicatori di affidabilità
- Rapporti con le organizzazioni di categoria e professionali
- Predisposizione dei modelli di ISA, in coordinamento con l'ufficio Studi economico-statistici per i contenuti informativi che ne consentono la costruzione, e del relativo software di elaborazione
- Gestione della base dati dichiarativa degli ISA
- Predisposizione dei software di gestione degli ISA di supporto alle attività degli uffici
- Segreteria della Commissione degli esperti
- Supporto al Ministero dell'Economia e delle Finanze per la predisposizione dei provvedimenti di competenza in materia di ISA
- Predisposizione dei provvedimenti e dei documenti di prassi per l'attuazione della normativa relativa agli ISA, nonché, nelle more dell'approvazione degli stessi, di quella degli studi di settore e dei parametri.
- Utilizzo degli indici di affidabilità ai fini dell'incremento della compliance dichiarativa e dell'ampliamento delle basi imponibili
- Monitoraggio delle attività degli Osservatori regionali
Responsabile: Enrico Polella
Telefono: 0650545751
Indirizzo: Via Giorgione, 106 - 00147 Roma
- Coordinamento dell'attività di riscossione coattiva conseguente al mancato versamento delle somme dovute in materia di tributi di competenza dell'Agenzia
- Istituzione dei codici tributo da ruolo
- Attività di consulenza giuridica e di indirizzo operativo in materia di riscossione coattiva, sospensione, tutela del credito, procedure esecutive, pagamento di imposte mediante la cessione di beni culturali nonché in relazione alle problematiche connesse al trattamento del credito tributario nell'ambito delle procedure concorsuali e delle altre procedure finalizzate alla ristrutturazione dei debiti
- Cooperazione con Agenzia delle Entrate-Riscossione per l'adeguamento dei contenuti degli atti di riscossione e per la definizione delle linee operative volte a incrementare l'efficacia delle attività di recupero coattivo
- Coordinamento e supporto agli uffici per le procedure di insolvenza estera
- Coordinamento delle attività connesse alla gestione delle quote inesigibili
Responsabile: Rosa Romano
Telefono: 0650545608
Indirizzo: Via Giorgione, 106 - 00147 Roma
Email: div.contr.tutelacreditoerariale@agenziaentrate.it
Attenzione: per le informazioni riguardanti gli atti di Agenzia delle Entrate-Riscossione (ex Gruppo Equitalia) si prega di rivolgersi ai contatti presenti sul sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it