Home Page Agenzia Entrate

Dichiarazione precompilata 2022
Al via la Precompilata 2022: dal 23 maggio è possibile visualizzare la propria dichiarazione e dal 31 maggio si potrà inviare, accettandola così com’è o modificandola. Da quest’anno, inoltre, il modello potrà essere inviato anche da un familiare o da una persona di fiducia del contribuente.
Accedi alla tua dichiarazione precompilata
Guida "La dichiarazione precompilata 2022"

Utilizzo dei servizi online da parte di tutore, amministratore di sostegno, genitore o persona di fiducia
Coloro che non possono accedere in prima persona ai servizi telematici possono delegare con procura un familiare o una persona di fiducia, un tutore/curatore speciale o un amministratore di sostegno. Anche per i genitori di figli minorenni la procedura è stata semplificata. Novità e regole per richiedere l’abilitazione all’utilizzo dei servizi telematici in un provvedimento dell’Agenzia

Contributo a fondo perduto per discoteche e sale da ballo
Online modello e istruzioni per accedere ai nuovi contributi a fondo perduto per i titolari di discoteche e sale da ballo rimaste chiuse nel rispetto delle norme anti-contagio. Con un provvedimento sono state disciplinate le modalità per richiedere il contributo e i termini di presentazione. Le istanze vanno trasmesse dal 6 al 20 giugno 2022
Provvedimento, modello e istruzioni, specifiche tecniche
Comunicato stampa

Consultazione telematica della planimetria catastale per gli agenti immobiliari
Online il provvedimento con il quale sono definite le modalità di accesso telematico alla visura della planimetria anche per gli agenti immobiliari.
Per accedere al servizio è necessario essere iscritti al Rea (Repertorio economico amministrativo) e avere la delega rilasciata dall’intestatario dell’immobile della cui planimetria si intende effettuare la consultazione.

Bonus per le imprese agricole e agroalimentari
Definite le regole per fruire del nuovo bonus per il settore dell’agricoltura italiana. E’ il credito d’imposta diretto a supportare le reti di imprese agricole e agroalimentari che vogliono realizzare investimenti per la realizzazione o l’ampliamento di infrastrutture informatiche finalizzate al potenziamento del commercio elettronico. In un provvedimento sono stati definiti i criteri e le modalità di fruizione dell’agevolazione ed è stato approvato il modello di comunicazione che i contribuenti dovranno trasmettere alle Entrate dal 15 febbraio al 15 marzo dell’anno successivo a quello di realizzazione degli investimenti. Per gli investimenti realizzati nel 2021, la comunicazione andrà inviata dal 20 settembre al 20 ottobre 2022.

Servizio di videochiamata
Attivo il servizio di videochiamata per dialogare “in diretta” con i funzionari dell’Agenzia delle entrate. Sarà così possibile ricevere assistenza sui rimborsi, sulle dichiarazioni dei redditi, sui contratti di locazione e richiedere il duplicato della tessera sanitaria con una semplice videocall direttamente dal proprio computer, tablet o smartphone. Con questo nuovo canale di contatto l’Agenzia vuole essere sempre più vicina ai cittadini che non possono andare in ufficio ma allo stesso tempo desiderano avere un dialogo diretto con un esperto dell’Amministrazione finanziaria.
Profilo Utenti
Professionisti
Intermediari
Aree tematiche
Contributi a fondo perduto
Contributi a fondo perduto: tutto quello che occorre per chiedere e ottenere le agevolazioni
Superbonus 110%
Come usufruire dell’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio per specifici interventi su parti comuni di edifici o singole unità immobiliari
Emergenza Coronavirus
Misure per il lavoro, le imprese e i professionisti. L'Agenzia illustra le disposizioni contenute nei decreti "Cura Italia", "Liquidità Imprese", “Rilancio”, "Sostegni" e "Sostegni bis"
Casa
Dalle agevolazioni per l’acquisto alla registrazione di un contratto: qui trovi le informazioni che ruotano intorno al mondo casa.
Fattura elettronica e corrispettivi telematici
Istruzioni per emettere e ricevere le e-fatture: guida, video tutorial, servizi, Faq, normativa di riferimento e regole tecniche.
Osservatorio del mercato immobiliare
Dalle informazioni di carattere tecnico-economico dei valori immobiliari al mercato degli affitti: qui trovi le banche dati e le pubblicazioni dell’OMI.
Tessera Sanitaria
Cos’è, quella per i neonati, per i cittadini stranieri, richiesta duplicato e cosa fare se…
5 per mille
Come accedere al beneficio e gli elenchi degli iscritti e degli esclusi dal 2006 al 2021
Social
Si è scelto di non visualizzare i contenuti di Twitter. Per poterli consultare selezionare il link "Visualizza su Twitter"

Spese sanitarie
28/01/22
Più tempo per l’invio dei dati delle spese sanitarie da parte degli operatori. La nuova scadenza è fissata all'8 febbraio prossimo

Bonus edilizi
28/01/22
Il 4 febbraio sarà aggiornato il canale per la comunicazione dell’opzione. Pronte anche nuove Faq con i primi chiarimenti
Normativa e prassi
Provvedimenti
Provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle Entrate soggetti a pubblicità legale pubblicati in ordine cronologico.
Circolari
Approfondimenti, chiarimenti e indicazioni operative nelle circolari dell’Agenzia delle Entrate sulle novità legislative.
Risoluzioni
Le risposte dell’Agenzia delle Entrate ai quesiti fiscali di cittadini, mondo delle professioni, imprese e interlocutori istituzionali.
Risposte alle istanze di interpello e consulenza giuridica
I chiarimenti dell’Agenzia su questioni poste dai contribuenti con le istanze di interpello e di consulenza giuridica.
Strumenti
Software
Elenco dei software di compilazione e controllo da utilizzare per l’invio di dichiarazioni, comunicazioni e istanze.
Modelli
Dalla dichiarazione dei redditi alle comunicazioni Iva: tutti i modelli e le istruzioni da utilizzare per essere in regola.
Codici versamento e attività
Codici tributo da utilizzare per il versamento delle imposte con i modelli F24 e codici attività: tabelle e motore di ricerca.