Fattura elettronica e corrispettivi telematici

Le novità

 

02/12/2024
Fatturazione elettronica: Introdotta la possibilità di richiedere lo scarico delle dichiarazioni precompilate IVA annuali e i dati di sintesi delle fatture elettroniche trasmesse e ricevute per il tramite dell’Ufficio Tributario di san Marino tramite i Servizi Massivi in cooperazione applicativa, a partire dal prossimo 16 dicembre 2024.
Aggiornati alla nuova versione 1.4 le "Istruzioni per i Servizi Massivi di Trasmissione e Scarico file”, le “Specifiche Tecniche dei file dei Servizi di Trasmissione e Scarico file" e lo schema del tracciato “InputMassivo.xsd" dei servizi Massivi SDICoop.

26/11/2024
Fatturazione elettronica: aggiornata la guida al pagamento dell’imposta di bollo per richiedere, tramite Civis, assistenza sulle comunicazioni per ritardato, omesso o insufficiente versamento dell’imposta

25/11/2024
Civis: assistenza anche su bollo fatture elettroniche. Il servizio Civis si arricchisce di una nuova funzionalità: è ora possibile utilizzare il canale di assistenza telematico anche per le comunicazioni relative all’imposta di bollo sulle fatture elettroniche. Per saperne di più consulta il provvedimento del 21 novembre 2024 e la scheda informativa del servizio.

22/11/2024
Fatturazione elettronica: in vigore dal 22 novembre le nuove regole tecniche (versione 2.5) allegate al “Provvedimento del 18/04/2019 - pubblicato il 18/04/2019”. Gli aggiornamenti riguardano l’introduzione di nuove regole di validazione (Business rule).

03/07/2024
Fatturazione elettronica: pubblicato il provvedimento del 27 giugno 2024 del Direttore dell’Agenzia delle entrate che introduce, per le imprese che offrono servizi di pubblica utilità, una nuova modalità di comunicazione dei codici contratto da utilizzare per l’emissione delle fatture in luogo dei codici fiscali dei consumatori finali con i quali sono stati stipulati contratti anteriormente al 1° gennaio 2005. A partire dal 4 luglio 2024, la comunicazione dovrà essere effettuata esclusivamente mediante l’apposito servizio web disponibile nell’area riservata del Portale “Fatture e Corrispettivi”. Tale modalità sostituisce la trasmissione via PEC prevista dal provvedimento n. 527125 del 28 dicembre 2018.