Home Page Agenzia Entrate

Dal 1° marzo accesso ai servizi online con SPID, CIE e CNS
Dal 1° marzo 2021 i cittadini che accedono ai servizi online dell'Agenzia potranno farlo attraverso SPID, CIE e CNS. Gli utenti in possesso delle credenziali di Fisconline, fornite dall’Agenzia, potranno continuare a utilizzarle fino alla naturale scadenza, e comunque non oltre il 30 settembre 2021. Non saranno più rilasciate, invece, nuove credenziali. Dal 1° ottobre, quindi, i cittadini dovranno dotarsi, a scelta, di uno dei tre strumenti di accesso a tutti i servizi della PA. Nulla cambia per professionisti e imprese

Tessera sanitaria, online la guida
Un vademecum con tutte le informazioni su come ottenere la tessera sanitaria è disponibile online nella sezione “L’Agenzia informa”. Sul canale YouTube delle Entrate, inoltre, il nuovo filmato che illustra in pochi e semplici passaggi come e quando utilizzare la tessera

Lotteria degli scontrini
Dal 1° febbraio gli acquisti di beni e servizi di almeno un euro pagati con strumenti elettronici presso esercenti che trasmettono telematicamente i corrispettivi potranno generare biglietti virtuali validi per partecipare alla prima estrazione. Con un provvedimento congiunto l’Agenzia delle dogane e dei monopoli e l'Agenzia delle entrate fissano le regole per il funzionamento della Lotteria
Provvedimento congiunto Agenzia delle Dogane e dei monopoli e Agenzia delle Entrate

Imposta sui servizi digitali
Definite con un provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate, pubblicato il 15 gennaio 2021, le regole e modalità applicative dell'imposta sui servizi digitali. Il provvedimento tiene conto delle osservazioni ricevute dagli operatori tramite la consultazione pubblica conclusa a dicembre. Online anche il nuovo modello DST, con istruzioni e specifiche tecniche, da utilizzare per comunicare all’Agenzia i dati relativi all’imposta sui servizi digitali dovuta e versata per il 2020
Provvedimento del 15 gennaio 2021
Provvedimento del 25 gennaio 2021

Consultazione fatture elettroniche
Con provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate è stato prorogato dal 28 febbraio al 30 giugno 2021 il termine per aderire al servizio di "Consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici"
Profilo Utenti
Professionisti
Intermediari
Aree tematiche
Contributi a fondo perduto
Contributi a fondo perduto: tutto quello che occorre per chiedere e ottenere le agevolazioni
Superbonus 110%
Come usufruire dell’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio per specifici interventi su parti comuni di edifici o singole unità immobiliari
Emergenza Coronavirus
Misure per il lavoro, le imprese e i professionisti. L'Agenzia illustra e spiega le disposizioni contenute nei decreti "Cura Italia", "Liquidità Imprese" e “Rilancio”.
Fattura elettronica e corrispettivi telematici
Istruzioni per emettere e ricevere le e-fatture: guida, video tutorial, servizi, Faq, normativa di riferimento e regole tecniche.
Casa
Dalle agevolazioni per l’acquisto alla registrazione di un contratto: qui trovi le informazioni che ruotano intorno al mondo casa.
Agevolazioni per persone con disabilità
Dall’acquisto dell’auto all’eliminazione delle barriere architettoniche: qui trovi tutte le indicazioni per chiedere le agevolazioni fiscali.
Osservatorio del mercato immobiliare
Dalle informazioni di carattere tecnico-economico dei valori immobiliari al mercato degli affitti: qui trovi le banche dati e le pubblicazioni dell’OMI.
Social

Nuovi modelli
05/01/21
#DichiarazioneRedditi2021 Online la versione definitiva dei modelli #730, #Certificazioneunica, #Iva e #770
Normativa e prassi
Provvedimenti
Provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle Entrate soggetti a pubblicità legale pubblicati in ordine cronologico.
Circolari
Approfondimenti, chiarimenti e indicazioni operative nelle circolari dell’Agenzia delle Entrate sulle novità legislative.
Risoluzioni
Le risposte dell’Agenzia delle Entrate ai quesiti fiscali di cittadini, mondo delle professioni, imprese e interlocutori istituzionali.
Risposte alle istanze di interpello e consulenza giuridica
I chiarimenti dell’Agenzia su questioni poste dai contribuenti con le istanze di interpello e di consulenza giuridica.
Strumenti
Software
Elenco dei software di compilazione e controllo da utilizzare per l’invio di dichiarazioni, comunicazioni e istanze.
Modelli
Dalla dichiarazione dei redditi alle comunicazioni Iva: tutti i modelli e le istruzioni da utilizzare per essere in regola.
Codici versamento e attività
Codici tributo da utilizzare per il versamento delle imposte con i modelli F24 e codici attività: tabelle e motore di ricerca.