Ti trovi in:
“L’ Agenzia comunica” (comunicati, eventi, prodotti editoriali, ecc.)
Comunicati stampa ottobre 2023
Comunicato stampa del 20 ottobre 2023
Menu della sezione Archivio
- 5 per mille
- “L’ Agenzia comunica” (comunicati, eventi, prodotti editoriali, ecc.)
- Modelli e istruzioni
- Modelli in altre lingue (tedesco, sloveno, inglese, francese)
- Normativa e prassi - Archivio
- Osservatorio del mercato immobiliare
- Schede adempimento
- Scadenzario
- Sicurezza stradale e regolarità del mercato: soggetti esclusi dai benefici fiscali
- Software di compilazione
- Software di controllo
- Specifiche Tecniche
- Studi di Settore
- Ufficio studi
Comunicato stampa del 20 ottobre 2023
Fondi esteri e stabile organizzazione. In consultazione lo schema di provvedimento dell’Agenzia
In consultazione pubblica da oggi e fino al 3 novembre le linee guida predisposte dall’Agenzia delle Entrate per dare attuazione alle modifiche introdotte in materia di Investment management exemption (Ime) dalla legge di Bilancio per il 2023. Nello specifico, si tratta della presunzione legale per effetto della quale, a determinate condizioni, non si configura una stabile organizzazione nel territorio dello Stato di un veicolo di investimento non residente che si avvale di servizi di supporto all’attività di investimento svolti, nello stesso territorio, da altri soggetti.
Le linee guida in consultazione - La bozza di provvedimento individua le linee guida per l'applicazione delle nuove disposizioni relative alla remunerazione ricevuta per l'attività svolta nel territorio dello Stato dal soggetto residente, oppure dalla stabile organizzazione nel territorio dello Stato del soggetto non residente, che presta servizi nell'ambito di accordi con entità appartenenti allo stesso gruppo.
Come inviare i contributi - Gli interessati hanno tempo fino al 3 novembre 2023 per inviare, alla casella dc.gci.accordi@agenziaentrate.it, le proprie osservazioni e proposte di modifica, secondo lo schema: tematica - paragrafo del provvedimento – osservazioni – contributo - finalità. Al termine della consultazione, l’Agenzia pubblicherà i contributi ricevuti (ad eccezione di quelli contenenti richiesta di non divulgazione) e li valuterà al fine di recepirli eventualmente nella versione definitiva del documento.
Roma, 20 ottobre 2023