Ti trovi in:
Richiesta Apertura, variazione e chiusura Partita Iva Persone fisiche (modello AA9/12)
Richiesta apertura, variazione e chiusura Partita Iva (Persone fisiche) - Che cos'è
Menu della sezione Partita Iva Persone Fisiche (AA9/12)
- Informazioni
- Che cos'è
- Quando utilizzare il modello AA9/12
- Come variare o chiudere la partita Iva
- La chiusura d’ufficio della partita Iva
- Autorizzazione per effettuare operazioni intracomunitarie
- Modello e istruzioni
- Normativa e prassi
- Servizi
- Verifica partita Iva
- Software di compilazione
- Software di controllo
- Specifiche tecniche
- Invio diretto
Richiesta apertura, variazione e chiusura Partita Iva (Persone fisiche) - Che cos'è
Ultimo aggiornamento: 18 maggio 2023
Per aprire la partita Iva è necessario compilare il modello di inizio attività.
Le imprese individuali e i lavoratori autonomi devono utilizzare il modello AA9/12
Attenzione
Per presentare la dichiarazione di inizio attività, variazione dati o cessione attività ai fini Iva delle persone fisiche (modelli AA9/12), dal 1° aprile 2010, i contribuenti tenuti all’iscrizione nel Registro delle imprese o nel Registro delle notizie economiche e amministrative (Rea) devono avvalersi della Comunicazione Unica, anche nel caso in cui la dichiarazione anagrafica ai fini Iva sia l’unico adempimento da svolgere.
La Comunicazione Unica, composta da un frontespizio e dalle diverse modulistiche prima presentate separatamente alle diverse Amministrazioni, permette di compilare il modello AA9/12 e inviare il tutto in via telematica o su supporto informatico al Registro delle imprese – www.registroimprese.it.
In fase di rodaggio del nuovo sistema, l’Agenzia continua ad accettare le dichiarazioni presentate attraverso i propri canali telematici, tenendo conto che la finalità della Comunicazione Unica è quella di semplificare gli adempimenti a carico dei contribuenti.