Home Page Agenzia Entrate

Dichiarazione precompilata 2023, ok all’invio
La stagione precompilata entra nel vivo. È ora possibile accettare o modificare e inviare all’Agenzia la propria dichiarazione 730 o Redditi. Dal 17 maggio al 20 giugno, in caso di errori, è possibile annullare la dichiarazione già inviata. L'annullamento si può fare una sola volta.
Ricordiamo, inoltre, che si può delegare un familiare o una persona di fiducia a gestire la propria precompilata e a utilizzare gli altri servizi online anche via web o in videochiamata.
Video-tutorial con i passaggi da seguire per l’invio
Guida con le novità di quest’anno

Bandi di concorso
Online il programma 2023 dei bandi di concorso per il reclutamento di circa 4.500 funzionari nel quale sono delineati i profili richiesti dall’Agenzia delle Entrate. I potenziali candidati avranno così la possibilità di prepararsi in anticipo

Consultazione pubblica - Flat tax sostitutiva dell’Irpef
Al via la consultazione pubblica sullo schema di circolare predisposto dall’Agenzia con i chiarimenti sulla “tassa piatta incrementale” (o flat tax incrementale) introdotta dalla legge Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022, articolo 1, commi da 55 a 57).
Esperti, professionisti e associazioni di categoria possono inviare all’Amministrazione osservazioni e proposte entro il prossimo 15 giugno, inviando una e-mail all’indirizzo dc.cn.consultazionepubblica@agenziaentrate.it.

Ricerca immobili
Indagine di mercato immobiliare per un compendio da adibire a sede congiunta di parte delle Direzioni Centrali di Agenzia delle entrate e delle Direzioni Centrali e della Direzione regionale del Lazio di Agenzia delle entrate–Riscossione

Concorso per 900 assistenti tecnici
Indicazioni sulla prova di recupero per i candidati residenti nei comuni alluvionati che non abbiano potuto prendere parte alla prova oggettiva tecnico professionale della selezione pubblica per 900 assistenti tecnici, svoltasi in data 22 maggio 2023

Omi – Statistiche trimestrali 2023
Le Statistiche trimestrali rappresentano una sintesi dell’andamento dei mercati immobiliari a scala nazionale, con dettagli per aree, capoluoghi e grandi città. Contengono i dati desunti dalle note di trascrizione degli atti di compravendita, registrati presso gli uffici di pubblicità immobiliare dell’Agenzia, incrociati con gli archivi del catasto e del registro. Nello specifico, si tratta di 3 report trimestrali, il primo dedicato al settore Residenziale, il secondo dedicato al settore Non residenziale e il terzo dedicato alle compravendite di Terreni
Profilo Utenti
Professionisti
Intermediari
Aree tematiche
Tregua fiscale
Chiarimenti sulle misure previste dalla cd. “Tregua fiscale”
Phishing
Le regole da seguire per evitare di cadere nella trappola del phishing
Fattura elettronica e corrispettivi telematici
Istruzioni per emettere e ricevere le e-fatture: guida, video tutorial, servizi, Faq, normativa di riferimento e regole tecniche
Osservatorio del mercato immobiliare
Dalle informazioni di carattere tecnico-economico dei valori immobiliari al mercato degli affitti: qui trovi le banche dati e le pubblicazioni dell’OMI
Tessera Sanitaria
Cos’è, quella per i neonati, per i cittadini stranieri, richiesta duplicato e cosa fare se…
Casa
Dalle agevolazioni per l’acquisto alla registrazione di un contratto: qui trovi le informazioni che ruotano intorno al mondo casa
Agevolazioni per persone con disabilità
Dall’acquisto dell’auto all’eliminazione delle barriere architettoniche: qui trovi tutte le indicazioni per chiedere le agevolazioni fiscali
5 per mille
Come accedere al beneficio e gli elenchi degli iscritti dal 2006 al 2023
Multimedia
FiscoOggi
Isa, la circolare con i dettagli per il periodo d’imposta 2022
01/06/23
Tax credit Mezzogiorno, Zes e Zls, il modello si adegua alla proroga
01/06/23
Mercato immobili commerciali: crescita continua anche nel 2022
30/05/23

Crediti d’ imposta Sud
01/06/23
Crediti d'imposta per investimenti nel #Mezzogiorno, in zone economiche speciali #Zes e in quelle logistiche semplificate #Zls. Al via le domande dall'8 giugno con il nuovo #modello di #comunicazione per le spese 2023. I dettagli nel #provvedimento di oggi https://bddy.me/3MLd1Lp

Precompilata 2023
01/06/23
#Precompilata #Sciogliamoidubbi ✅Per il mio bambino di un anno percepisco #assegnounico. Anche se non ho diritto alla detrazione per #figlio a carico, devo comunque indicare il suo codice fiscale nel quadro #Familiari del #modello730?https://bddy.me/3OSBot5 #LaPostadiFiscoOggi
Normativa e prassi
Provvedimenti
Provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle Entrate soggetti a pubblicità legale pubblicati in ordine cronologico.
Circolari
Approfondimenti, chiarimenti e indicazioni operative nelle circolari dell’Agenzia delle Entrate sulle novità legislative.
Risoluzioni
Le risposte dell’Agenzia delle Entrate ai quesiti fiscali di cittadini, mondo delle professioni, imprese e interlocutori istituzionali.
Risposte alle istanze di interpello e consulenza giuridica
I chiarimenti dell’Agenzia su questioni poste dai contribuenti con le istanze di interpello e di consulenza giuridica.
Ricerca il documento di prassi dell’Agenzia che ti interessa sul sito Documentazione economica e finanziaria
Consulta il Massimario nazionale della giurisprudenza tributaria
Strumenti
Software
Elenco dei software di compilazione e controllo da utilizzare per l’invio di dichiarazioni, comunicazioni e istanze.
Modelli
Dalla dichiarazione dei redditi alle comunicazioni Iva: tutti i modelli e le istruzioni da utilizzare per essere in regola.
Codici versamento e attività
Codici tributo da utilizzare per il versamento delle imposte con i modelli F24 e codici attività: tabelle e motore di ricerca.