Ti trovi in:
Aggiornamento Catasto terreni - Pregeo
Software per il trattamento automatizzato degli atti di aggiornamento del Catasto terreni - Pregeo
Menu della sezione Aggiornamento Catasto terreni - Pregeo
Software per il trattamento automatizzato degli atti di aggiornamento del Catasto terreni - Pregeo
Versione software 10.6.1 APAG 2.12 del 07/01/2020
Stai per scaricare dal sito dell'Agenzia delle Entrate un software firmato digitalmente o verificabile tramite hash. La firma digitale o l'hash del file garantiscono la provenienza e l'integrità del programma.
Le istruzioni per la verifica del software sono disponibili in questa pagina: Verifica firma software
Per predisporre l'ambiente del proprio PC al download del prodotto è necessario
- creare sul proprio disco una directory in cui verrà scaricato il prodotto, ad esempio “c:appoggio”
- copiare nella directory creata il seguente file autoscompattante
Al termine verrà creato il gruppo "Pregeo Tecnico" sotto "Programmi" del menù "Avvio" e verranno create le voci "Pregeo Tecnico" e "Guida Pregeo Tecnico".
Modalità di gestione degli archivi locali (arch2.mdb-taf.mdb)
- Attenzione: E' possibile reinstallare Pregeo su un PC sul quale esista una versione precedente. In questo caso l'installazione indicherà il disco utilizzato da Pregeo e raccomanderà di installare la nuova versione sullo stesso disco: in questo modo non si perderà il collegamento con gli archivi
Se la procedura d'installazione riscontra la presenza degli archivi locali relativi alle precedenti versioni di Pregeo (arch.mdb-taf.mdb) nello stesso disco selezionato per l'installazione, la nuova versione li convertirà nel nuovo formato (arch.db e taf.db). Altrimenti predisporrà degli archivi vuoti pronti per l'utilizzo.
Se la procedura d'installazione riscontra la presenza degli archivi locali relativi alla attuale versione di Pregeo (arch.db-taf.db) nello stesso disco selezionato per l'installazione, la nuova installazione li utilizzerà direttamente.
Per la corretta predisposizione degli atti di aggiornamento è necessario prelevare gli archivi Taf e delle mutue distanze dei punti fiduciali ed associarli correttamente utilizzando le funzionalità di Pregeo.
PREGEO1061.exe (34.5MB)
PREGEO (PREtrattamento atti GEOmetrici) è una procedura ad uso dei tecnici professionisti per la predisposizione su supporto informatico, e la presentazione agli uffici dell'Agenzia delle Entrate degli Atti geometrici d'aggiornamento del Catasto.
Questa procedura, limitatamente alla funzioni di calcolo e controllo formale dei dati, è identica alla versione utilizzata dagli Uffici per il trattamento e l'approvazione degli atti presentati.
Gli atti di aggiornamento catastali sono costituiti da: tipo frazionamento tipo mappale, tipo frazionamento + tipo mappale, tipo particellare.
Le "Funzionalità del software" permettono di elaborare i dati di misura contenuti nel Libretto di Campagna e forniscono la posizione e la precisione dei punti rilevati.
Le principali funzionalità del software PREGEO sono
- l'immissione dei dati di misura e della descrizione geometrica, per mezzo di poligoni, degli oggetti rilevati
- la descrizione delle operazioni catastali associate all'aggiornamento geometrico (suddivisioni, fusioni variazioni di categoria e classe di particelle catastali)
- la visualizzazione grafica dell'oggetto del rilievo
- la gestione degli estratti di Mappa rilasciati dall'Ufficio o autoallestiti
- la formazione della proposta di aggiornamento (estratto di mappa aggiornato)
- la predisposizione dei modelli informatizzati per la presentazione in ufficio
- la predisposizione del supporto informatico per la presentazione dell'atto di aggiornamento
- la stampa di presentazione dell'atto di aggiornamento con relativo codice di riscontro
Per la descrizione completa delle funzionalità è possibile consultare la guida operativa al software Pregeo - pdf
Requisiti hardware
- Personal Computer con processore pentium o superiore
- Scheda grafica con risoluzione 600x800 pixels o superiore
- Stampante con driver compatibile MS/Windows.
Requisiti software
- Windows XP (versione 2002 service pack 1 italiano)
- Windows 7
- Windows Vista
- Windows 8
- Windows 10
La nuova versione della procedura Pregeo 10.6.1 è stata migliorata e perfezionata come di seguito descritto:
- implementazione di nuove funzionalità e servizi al fine di agevolare la predisposizione degli atti di aggiornamento da parte dei tecnici redattori (a tale riguardo è stata prevista, tra l’altro, la possibilità di richiedere su Sister il libretto delle misure di un atto geometrico di aggiornamento approvato);
- integrazione di controlli direttamente nella procedura Pregeo, anche nell’ottica della migrazione alla nuova piattaforma SIT che andrà a sostituire, nel corrente anno, l’attuale piattaforma Territorio Web;
- estensione dell’informatizzazione dei flussi documentali (introduzione di un nuovo atto di aggiornamento, nell’ambito della Macro-Categoria Speciale, denominato RT - “Rappresentazione Particolarità Topografiche”);
- estensione della modalità telematica di trasmissione alla quasi totalità degli atti geometrici di aggiornamento (ivi compresi gli atti geometrici a rettifica di atti precedenti e gli atti geometrici in sostituzione di un atto reso inidoneo per l’aggiornamento del catasto).
La versione della procedura Pregeo 10.6.0 era stata migliorata e perfezionata come di seguito descritto:
- Sono stati migliorati i criteri di scelta della macro categoria di atto di aggiornamento;
- È stata migliorata la gestione della soppressione di particelle con qualità “Ente Urbano”;
- È stata migliorata la gestione degli atti di aggiornamento con conferma di mappa;
- È stata migliorata la gestione degli atti di aggiornamento che trattano fabbricati interrati;
- E’ stata migliorata la gestione degli atti di aggiornamento che trattano ampliamenti di fabbricati già rappresentati in mappa, ricadenti su una o più particelle contigue;
- E’ stata migliorata la gestione degli atti di aggiornamento che trattano costruzioni che possono essere censite in catasto mediante le modalità semplificate di denuncia;
- E’ stata introdotta una funzionalità che consente il download diretto, via web, degli archivi della Tabella Attuale dei Punti Fiduciali (TAF) e delle Mutue Distanze misurate tra punti Fiduciali (DIS);
- E’ stata introdotta una funzionalità che consente l’export nel formato di interscambio “Autodesk DXF” dei risultati dell’elaborazione di un libretto delle misure;
- E’ stata introdotta una funzionalità che consente l’import, nel libretto delle misure, nel formato Pregeo, dei dati misurati con tecnologia satellitare GPS a partire dai formati di export dei software di post processing dei ricevitori satellitari più diffusi;
- E’ stata introdotta una procedura in ambiente grafico interattivo che consente di riscontrare la corretta corrispondenza tra l’identificativo letterale assegnato alle particelle derivate nel modello per il trattamento dei dati censuari e la relativa superficie con gli identificativi assegnati nella proposta di aggiornamento;
- E’ stata introdotta una procedura che consente, durante la fase di elaborazione del libretto delle misure, di visualizzare graficamente:
l’Estratto di mappa nel formato raster sovrapposto allo schema del rilievo sul terreno;
lo schema del rilievo sul terreno sovrapposto all’Estratto di mappa nel formato alfa-numerico;
i valori delle grandezze misurate indirettamente; - I Punti Fiduciali sono stati associati al sistema di riferimento nel quale sono espresse le coordinate planimetriche.