Partecipazione dell'Agenzia alla tredicesima fiera nazionale del "SARAL food" Silvi Marina (TE) dal 13 al 17 marzo

Anche in Abruzzo il fisco in fiera

Nell’ambito dello sviluppo delle attività collegate all’Area di Staff – Comunicazione è stata programmata – per la prima volta in Abruzzo – la partecipazione dell’Agenzia delle Entrate, con un proprio spazio espositivo, alla manifestazione fieristica nazionale denominata “SARAL food”, presso la Fiera Adriatica di Silvi Marina (TE), padiglione del “Palauniverso”, in programma dal 13 al 17 marzo 2004.

Lo stand, messo a disposizione gratuitamente dall’Ente fieristico, sarà dotato di collegamento telefonico ISDN, grazie al quale sarà possibile realizzare la connessione al sistema dell’Anagrafe Tributaria e attrezzare due postazioni polifunzionali di lavoro per assicurare un adeguato e qualificato punto di informazione e di assistenza sui principali obblighi fiscali, sulle ultime novità e sulla posizione fiscale dei visitatori, stimati in circa 30.000 persone.

La Fiera nazionale, seconda per importanza nel suo genere, prevede circa 90 stands allestiti direttamente dalle principali Case Madri nel settore dell’alimentazione, della ristorazione, della gelateria, della pasticceria, della panetteria, della birra e dei vini e distillati ed è rivolta a tutti gli operatori commerciali – produttori, grossisti e dettaglianti – specializzati del settore, che potranno degustare i prodotti pubblicizzati e realizzati in loco dagli espositori.

La Direzione Regionale dell’Abruzzo, Area di Staff – Comunicazione, che ha coordinato tutte le attività, sarà presente con il personale dell’Ufficio Locale di Atri (TE) e dal personale del Centro di Assistenza Telefonica di Pescara.

E’ prevista anche la presenza del Direttore Regionale, Dott. Guglielmo Montone.

I principali servizi di informazione e assistenza, erogati durante la manifestazione fieristica, riguarderanno le seguenti attività:

  • Richiesta del codice PIN di accesso ai servizi Fisconline;
  • Visita al sito internet dell’Agenzia delle Entrate www.agenziaentrate.it e conoscenza di tutti i servizi teleattivati per facilitare gli adempimenti fiscali;
  • Richiesta di informazioni sui rimborsi e sulla propria posizione fiscale;
  • Consegna dei prodotti editoriali pubblicati dall’Agenzia delle Entrate;
  • Verifica in tempo reale della tassazione IRPEF più favorevole, tra quella applicata nel 2002 e quella del 2003, mediante l’applicazione della clausola di salvaguardia;
  • Accesso a tutti i servizi dell’Agenzia attuati con collegamento telematico: apertura e chiusura di partite Iva, rilascio di codici fiscali, registrazioni di contratti di locazione;
  • Vantaggi fiscali e semplificazioni contabili derivanti dall’adesione al concordato preventivo;
  • Richiesta di informazione sui principali adempimenti degli obblighi tributari e sulle numerose agevolazioni previste dalla normativa fiscale vigente.