Lerici - Entrate in mostra

Agenzia delle Entrate  
  Comunicato stampa
 
Lerici

Lerici

Lerici

Domani 17 aprile 2004 alle ore 10.00 a Villa Marigola a Lerici (SP) l’Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale della Liguria - inaugura “Entrate in mostra: viaggio nella Spezia dell’800 attraverso i documenti fiscali”.

La Mostra che si terrà a Villa Marigola a Lerici dal 17 al 25 aprile (orario di apertura 9.00-18.00) è stata realizzata grazie al contributo di Banca Carispe e Fondazione Carispe.

Hanno collaborato alla realizzazione l’Archivio di Stato della Spezia, l’Ufficio del Territorio di Sarzana e l’Archivio Notarile della Spezia.

Il percorso espositivo si articola a partire dall’epoca napoleonica fino all’Unità d’Italia mostrando un complesso documentario omogeneo e di notevole interesse storico, sia sotto il profilo quantitativo che qualitativo: trascrizioni di atti pubblici e privati, dichiarazioni di successione e manomorta, doti, registri dell’imposta di bollo e delle verifiche fiscali sulle altre amministrazioni.

In totale verranno esposti oltre cento documenti, che assumeranno un particolare rilievo grazie a stampe, mobili e altro materiale d’epoca. La mostra contiene anche atti che assumono un particolare significato per la storia della Spezia come la successione della contessa Virginia Oldoini, contessa di Castiglione e le perizie d’esproprio per la costruzione dell’Arsenale Militare, una compravendita di immobili stipulata da Clelia Garibaldi figlia di Giuseppe e la procura con cui nel 1306 Franceschino Malaspina incaricò Dante Alighieri di concludere la pace col vescovo di Luni.

Lerici

Lerici
 
 
 

UN CLICK SULL'IMMAGINE PER L'INGRANDIMENTO