IV. RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI

Il bilancio chiuso al 31/12/2003, comunicatoci dal Direttore, espone un utile di euro 2.772.639 e può sintetizzarsi nelle seguenti risultanze patrimoniali e reddituali:

  (Valori in euro)

SITUAZIONE PATRIMONIALE

ESERCIZIO 2003 ESERCIZIO 2002
Attivo  1.357.462.988 1.227.889.660
Passivo  1.333.831.064 1.207.030.376
Patrimonio Netto  23.631.924 20.859.285
   di cui Riserve  20.859.285 15.732.099
   di cui Utile dell’esercizio  2.772.639 5.127.186

I conti d’ordine trovano allocazione in calce allo Stato Patrimoniale per l’ammontare complessivo di euro 3.963.756.903 per il 2003, rispetto all’importo di euro 5.160.537.729 registrato nel 2002.

  (Valori in euro)

CONTO ECONOMICO

ESERCIZIO 2003 ESERCIZIO 2002
Valore della produzione 2.402.609.512 2.227.865.291
Costi della produzione  2.338.812.597 2.148.287.334
Differenza tra valore e costo della produzione  63.796.915 79.577.957
Proventi e oneri finanziari (258.512) (100.659)
Proventi e oneri straordinari  12.176.043 0
Risultato prima delle imposte  75.714.446 79.477.298
Imposte sul reddito dell’esercizio  72.941.807 74.350.112
UTILE DELL’ESERCIZIO  2.772.639 5.127.186

Il Collegio ha partecipato alle riunioni del Comitato Direttivo ed ha effettuato le verifiche periodiche.
Il Collegio ha valutato e vigilato sull’adeguatezza del sistema amministrativo contabile, nonché sull’affidabilità di quest’ultimo a rappresentare correttamente i fatti di gestione.
Il Collegio ha esaminato le scritture contabili, constatandone la regolare tenuta.
Nel corso dell’esercizio 2003 il Collegio ha verificato l’adempimento degli obblighi previsti a carico dell’Agenzia dalle norme statutarie e regolamentarie nonché dalla convenzione stipulata con il Ministro dell’Economia e delle Finanze.
Le risultanze riassuntive di tali registrazioni, integrate dalle scritture di rettifica, sono coerenti con la situazione patrimoniale e con il conto economico al 31/12/2003 e con quanto illustrato nella nota integrativa; documenti questi redatti in conformità alle prescrizioni del Codice Civile.
L’organo amministrativo ha relazionato, in merito all’andamento della gestione nei suoi molteplici aspetti, dando altresì cenno circa i principali accadimenti intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio.
Il bilancio risulta articolato nello Stato Patrimoniale e nel Conto Economico nel rispetto delle disposizioni di legge, fornendo i dati informativi che lo completano attraverso la nota integrativa e in particolare riferendo sui principi ed i criteri di valutazione delle voci contabili, nonché sulla composizione delle stesse.
I criteri adottati, esposti nella nota integrativa, sono conformi alla legge ed ai corretti principi contabili.
Il Collegio concorda con le riclassificazioni delle voci del Conto Economico e dello Stato Patrimoniale del precedente esercizio, effettuate ai sensi dell’art. 2423 ter del Codice Civile, al fine di consentirne la comparabilità con le rispettive voci del Bilancio 2003.
Il Collegio dà atto di aver espresso il proprio consenso all’iscrizione in bilancio dei costi capitalizzati ai sensi dell’art. 2426 comma 5 del Codice Civile.
Il Patrimonio Netto dell’Agenzia al 31/12/2003, in caso di approvazione del presente Bilancio, ammonterà a euro 23.631.924, comprensivo dell’utile dell’esercizio.
In conclusione il Collegio dei Revisori esprime parere favorevole all’approvazione del bilancio e all’attribuzione del risultato dell’esercizio così come formulato nella proposta di destinazione dell’utile a riserva.

Roma, 13 aprile 2004

Il Collegio dei Revisori