Come si calcola il credito d'imposta

Il credito d’imposta si determina applicando all’ammontare delle spese agevolabili (investimento netto) le intensità di aiuto nella misura massima stabilita dalla Carta italiana degli aiuti a finalità regionale per il periodo 2007-2013.

La formula per il calcolo è la seguente:

credito d’imposta = investimento netto x intensità di aiuto

Occorre, inoltre, tener conto:

  • delle maggiorazioni per la piccola o media impresa, se applicabili
  • del massimale di aiuti corretto, nel caso di grandi progetti d’investimento.

Il beneficiario deve, comunque, partecipare all’investimento con un contributo finanziario pari almeno al 25% dei costi ammissibili o attraverso proprie risorse o mediante finanziamento esterno (in una forma priva di qualsiasi sostegno pubblico).