Menu della sezione Crediti di imposta - Autotrasporto

Normativa e prassi

Provvedimento del 13/08/2010 - Provvedimento di determinazione della misura del credito d'imposta a fronte del pagamento della tassa automobilistica per l'anno 2010, di cui all'articolo 83-bis, comma 26, del decreto-legge 25 giugno 2008, n° 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n° 133, e di approvazione del modello di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 giugno 2009

Risoluzione n° 81 del 16/08/10 - Istituzione del codice tributo per l’utilizzo, attraverso il modello F24, del credito d’imposta corrispondente a una quota parte dell’importo pagato quale tassa automobilistica per l’anno 2010, in favore delle imprese autorizzate all’autotrasporto di merci – articolo 83-bis, comma 26, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112. Articolo 2, comma 250, della legge 23 dicembre 2009, n. 191
Risoluzione n° 208 del 10/08/09 - Istituzione del codice tributo per l'utilizzo, attraverso il modello F24, del credito d'imposta corrispondente a una quota parte dell'importo pagato quale tassa automobilistica per l'anno 2009, in favore delle imprese autorizzate all'autotrasporto di merci - articolo 15, comma 8-septies, del decreto legge 1° luglio 2009, n° 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009, n° 102
Risoluzione n° 246 del 14/09/09 - Istituzione dei codici tributo per il versamento di somme dovute a seguito delle comunicazioni inviate ai sensi all’articolo 36-bis del D.P.R. n. 600/1973
Risoluzione n° 247 del 15/09/09 - Istituzione del codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta a favore delle imprese di autotrasporto per l’acquisto di mezzi pesanti di ultima generazione, ai sensi dell’articolo 17, commi 35 undecies e 35 duodecies della legge 3 agosto 2009, n. 102, di conversione, con modificazioni del decreto legge 1 luglio 2009, n. 78

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 giugno 2009   - Modalità di applicazione della Comunicazione della Commissione europea - quadro di riferimento temporaneo comunitario per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'accesso al finanziamento nell'attuale situazione di crisi finanziaria ed economica