Menu della sezione Regime contabile agevolato

Normativa e Prassi

Normativa

Articolo 13 della legge 388/2000 - Regime fiscale agevolato per le nuove iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo.

Articolo 27 del decreto legge n. 98 del 6/07/2011 - Regime fiscale di vantaggio per l'imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità

Articolo 7 della Legge n. 161 del 30/10/2014 - Modifiche al regime fiscale applicabile ai contribuenti che, pur essendo fiscalmente residenti in un altro Stato membro dell'Unione europea o dello Spazio economico europeo, producono o ricavano la maggior parte del loro reddito in Italia (cosiddetti «non residenti Schumacker»). Procedura di infrazione n. 2013/2027

Attenzione: gli articoli di leggi, decreti, decreti legislativi, ecc. potrebbero essere stati modificati da successivi interventi normativi. Consultare il testo attualmente in vigore utilizzando il motore di ricerca della Documentazione economica e finanziaria: apre una nuova finestra

Provvedimento del 22/12/2011 - Modalità di applicazione del regime contabile agevolato di cui all'articolo 27, comma 3, del D.L. 6

Prassi

Circolare n° 17 del 30/05/2012 - Regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità di cui all’articolo 27, commi 1 e 2, del D.L. 6 luglio 2011, n. 98 - primi chiarimenti

Risoluzione n. 52 del 25/05/2012 - Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta sostitutiva sul regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità di cui all’articolo 27 del decreto legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111