Ti trovi in:
Contributo del 5 per mille 2018
ENTI DEL VOLONTARIATO: adempimenti successivi iscrizione (dichiarazione sostitutiva)
Menu della sezione Contributo del 5 per mille 2018
- Informazioni
- Che cos'è
- Soggetti destinatari del contributo
- ENTI DEL VOLONTARIATO: iscrizione elenco
- ENTI DEL VOLONTARIATO: adempimenti successivi iscrizione (dichiarazione sostitutiva)
- ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE: iscrizione elenco
- ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE: adempimenti successivi iscrizione (dichiarazione sostitutiva)
- Modalità predisposizione elenchi soggetti iscritti
- Scadenze 5 per mille 2018 - volontariato e associazioni sportive dilettantistiche
- Elenco permanente degli iscritti - Anno 2018
- Elenchi
- Modelli e istruzioni
- Procedura per il pagamento del beneficio per la categoria del volontariato
- Normativa e prassi
- Servizi
- Software di compilazione
ENTI DEL VOLONTARIATO: adempimenti successivi all'iscrizione - presentazione della dichiarazione sostitutiva
I legali rappresentanti degli enti iscritti devono spedire entro il 2 luglio 2018 tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, alla competente Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi dell’articolo 47 del DPR n. 445 del 2000, che attesta la persistenza dei requisiti che danno diritto all’iscrizione. In alternativa, la dichiarazione sostitutiva può essere inviata dagli interessati con la propria casella di posta elettronica certificata alla casella PEC delle predette Direzioni Regionali , riportando nell’oggetto “dichiarazione sostitutiva 5 per mille 2018” e allegando copia del modello di dichiarazione, ottenuta mediante scansione dell’originale compilato e sottoscritto dal rappresentante legale, nonché copia del documento di identità.
Questo è il modello di dichiarazione sostitutiva - pdf .
Attenzione: Per agevolare la compilazione e l’invio della dichiarazione sostitutiva, la procedura telematica mette a disposizione il modello parzialmente precompilato con le informazioni fornite dagli interessati all’atto dell’iscrizione. Il contribuente deve solo inserire le informazioni che mancano.
Alla dichiarazione deve essere allegata, a pena di decadenza, la fotocopia non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore.