Ti trovi in:
Specifiche tecniche - anno 2014
Scelta della destinazione volontaria del 2 per mille dell’Irpef ai partiti politici
Menu della sezione Archivio
- 5 per mille
- “L’ Agenzia comunica” (comunicati, eventi, prodotti editoriali, ecc.)
- Modelli e istruzioni
- Modelli in altre lingue (tedesco, sloveno, inglese, francese)
- Normativa e prassi - Archivio
- Osservatorio del mercato immobiliare
- Schede adempimento
- Scadenzario
- Sicurezza stradale e regolarità del mercato: soggetti esclusi dai benefici fiscali
- Software di compilazione
- Software di controllo
- Specifiche Tecniche
- Specifiche tecniche - anno 2022
- Specifiche tecniche - anno 2021
- Specifiche tecniche - anno 2020
- Specifiche tecniche - anno 2019
- Specifiche tecniche - anno 2018
- Specifiche tecniche - anno 2017
- Specifiche tecniche - anno 2016
- Specifiche tecniche - anno 2015
- Specifiche tecniche - anno 2014
- Specifiche tecniche - anno 2013
- Specifiche tecniche - anno 2012
- Specifiche tecniche - anno 2011
- Specifiche tecniche - anno 2010
- Specifiche tecniche - anno 2009
- Specifiche tecniche - anno 2008
- Specifiche Tecniche - Anno 2002
- Studi di Settore
- Ufficio studi
Specifiche tecniche - scelta della destinazione volontaria del 2 per mille dell’Irpef ai partiti politici
Specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati presenti nelle schede per la scelta della destinazione volontaria del 2 per mille dell’IRPEF ai partiti politici per l’anno di imposta 2013
Provvedimento del 03/04/2014 - Approvazione della scheda e delle relative istruzioni per la scelta della destinazione volontaria del due per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche in favore di un partito politico per l’esercizio finanziario 2014 e definizione delle modalità di cui all’articolo 12, comma 3-bis, lettera b), del decreto-legge 28 dicembre 2013, n. 149, convertito con modificazioni dalla legge 21 febbraio 2014, n. 13 (Pubblicato il 04/04/2014)