Guida UNICO 2005 Persone fisiche

I. Istruzioni generali

  1. La dichiarazione in breve
  2. Informazioni preliminari
  3. Quali dichiarazioni presentare
  4. La presentazione della dichiarazione
  5. Quando si presenta
  6. Come si eseguono i versamenti
  7. Come si esegue la compensazione
  8. Come si effettua la rateizzazione

II. Istruzioni per la dichiarazione dei redditi

  1. Le novità di quest’anno
  2. Esonero dalla dichiarazione dei redditi
  3. Altre informazioni

III. Guida alla compilazione del modello unico 2005

  1. Compilazione del frontespizio
  2. Quadro RA – Redditi dei terreni
  3. Quadro RB – Redditi dei fabbricati
  4. Quadro RC – Redditi di lavoro dipendente e assimilati
  5. Familiari a carico
  6. Quadro RP – Oneri e spese
  7. Quadro RN – Calcolo dell’IRPEF
  8. Quadro RV – Addizionale regionale e comunale all’IRPEF
  9. Quadro CR – Crediti d’imposta
  10. Quadro RX – Compensazioni e rimborsi

IV. Servizio telematico di presentazione delle dichiarazioni

APPENDICE

ELENCO DEI PAESI E TERRITORI ESTERI

GUIDA ALLA CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA

CODICI CATASTALI COMUNALI E ALIQUOTE  DELL’ADDIZIONALE COMUNALE

SCHEDA PER LA SCELTA DELLA DESTINAZIONE DELL’8 PER MILLE DELL’IRPEF

Da utilizzare esclusivamente nei casi di esonero dalla presentazione della dichiarazione (in tal caso firmare l’attestazione posta sotto il riquadro della scelta)

Il Fascicolo 1 contiene i seguenti quadri:

DATI PERSONALI Compilazione del frontespizio
QUADRO RA Redditi dei terreni
QUADRO RB Redditi dei fabbricati
QUADRO RC Redditi di lavoro dipendente e assimilati
Familiari a carico
QUADRO RP Oneri e spese
QUADRO RN Calcolo dell’IRPEF
QUADRO RV Addizionale regionale e comunale all’IRPEF
QUADRO CR Crediti d’imposta
QUADRO RX Compensazioni e rimborsi

   I servizi per l’assistenza fiscale

Uffici Locali

Assistenza dell’Ufficio Locale
Nell’Ufficio Locale è possibile ottenere informazioni sulla normativa fiscale e assistenza per la compilazione e la trasmissione telematica della dichiarazione UNICO Persone Fisiche
Utilizzando il servizio "Trova l’Ufficio", presente sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it, o telefonando al numero
848.800.333 è possibile individuare l’Ufficio dell’Agenzia. Per evitare inutili attese è possibile prenotare un appuntamento presso l’Ufficio Locale telefonando al numero 199.126.003 (al costo massimo di 11 centesimi di euro al minuto, senza scatto alla risposta, nella fascia oraria di punta). Il Servizio è accessibile anche tramite il sito internet dell’Agenzia delle Entrate.

Assistenza Telefonica - 848.800.444
Il Servizio è attivo:

  • dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 17,00;
  • il sabato dalle ore 9,00 alle ore 13,00.
Costo della telefonata: tariffa urbana a tempo (T.U.T.).
È possibile ottenere informazioni su:
  • adempimenti e novità fiscali;
  • modalità di compilazione e presentazione delle dichiarazioni;
  • crediti d’imposta.
Il Servizio consente anche di ottenere correzioni ed annullamenti relativi a comunicazioni di irregolarità e cartelle di pagamento emesse a seguito di controlli automatizzati.
Per facilitare l’accesso al Servizio nelle ore di maggior traffico telefonico è possibile, tramite il sito internet dell’Agenzia, chiedere di essere richiamati da un operatore del call center in determinate fasce orarie.

Sito Internet - www.agenziaentrate.gov.it
Il sito internet dell’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei contribuenti i servizi on line:
  • compilazione e trasmissione delle dichiarazioni;
  • calcolo e versamento delle imposte (mod. F24)
    e richiesta di accredito dei rimborsi;
  • accesso ai propri dati fiscali (cassetto fiscale).
Inoltre è possibile consultare:
  • modulistica;
  • software;
  • codici tributo e codici attività;
  • scadenze;
  • normativa e prassi (circolari, risoluzioni, comunicati stampa).

SMS- 320.43.08.444
Inviando un SMS è possibile ricevere informazioni fiscali sul telefonino.