Menu della sezione Canone TV
Pagamento con modello F24
Se nessun componente della famiglia anagrafica, tenuta al versamento del canone, è titolare di contratto elettrico di tipo domestico residenziale il canone deve essere versato con il modello F24 entro il 31 gennaio di ogni anno.
Il modello F24 deve essere utilizzato per il pagamento del canone anche da parte dei cittadini per i quali la fornitura di energia elettrica avviene nell’ambito delle reti non interconnesse con la rete di trasmissione nazionale ( allegato al decreto del 13 maggio 2016, n. 94). Il versamento del canone tv in caso di rinnovo può essere eseguito:
- in un’unica soluzione annuale, entro il 31 gennaio (90,00 euro)
- in due pagamenti semestrali, rispettivamente entro il 31 gennaio e il 31 luglio (45, 94 euro a rata)
- in quattro rate trimestrali, rispettivamente entro il 31 gennaio, il 30 aprile, il 31 luglio e il 31 ottobre (23, 93 a rata).
Esempi di compilazione del modello F24 in caso di rinnovo
Codice tributo da utilizzare: TVRI
- Modello F24 (rinnovo annuale)
- Modello F24 semplificato (rinnovo annuale) - pdf
- Modello F24 (rinnovo semestrale)
In caso di nuovo abbonamento il canone è dovuto dal mese in cui ha inizio la detenzione dell'apparecchio tv. Per gli importi da versare consultare la tabella 2 riportata a pagina 7 della Circolare n. 45/E del 30 dicembre 2016.
Esempi di compilazione del modello F24 in caso nuovo abbonamento
Codice tributo da utilizzare: TVNA
Attenzione: i cittadini che hanno ricevuto un addebito parziale del canone per effetto di nuove attivazioni, disattivazioni o volture dell’utenza elettrica avvenute nel corso dell’anno devono versare l’eventuale quota del canone non addebitata dall’impresa elettrica utilizzando il modello F24.