Ti trovi in:
Pagamento del canone TV da parte dei non residenti in Italia e non titolari di un conto aperto

Menu della sezione Aree tematiche
Aree tematiche
Espandi menu contestuale
- Tregua fiscale
- Emergenza Coronavirus
- Casa
- Canone TV
- Come e quando si paga
- Casi di esonero
- Rimborso
- Pagamento del canone TV da parte dei non residenti in Italia e non titolari di un conto aperto
- ISA
- Se l’Agenzia ti scrive
- Dichiarazione di successione precompilata (web)
- Agevolazioni per le persone con disabilità
- Definizione agevolata
- Osservatorio del mercato immobiliare
- Fattura elettronica e corrispettivi telematici
- Pace fiscale
- Bonus vacanze
- Contributo a fondo perduto
- Superbonus 110%
- Contributi a fondo perduto
- Tessera Sanitaria
- Archivio
- Phishing
Pagamento del canone TV da parte dei non residenti in Italia e non titolari di un conto aperto presso Poste Italiane o presso una filiale di una banca situata in Italia
I contribuenti che, pur residenti all’estero, sono detentori di un apparecchio televisivo in abitazioni a loro disposizione in Italia e che non sono titolari di un conto aperto presso Poste Italiane o presso una filiale di una banca situata in Italia, possono eseguire il versamento del canone TV mediante bonifico in euro in favore del bilancio dello Stato utilizzando le seguenti coordinate:
Codice IBAN |
Codice BIC
|
|
Per rinnovo dell’abbonamento televisivo |
IT95O0760101000000000003103 |
BPPIITRRXXX |
Per i nuovi abbonati |
IT16Z0760101000000000009100 |
BPPIITRRXXX |
Nella causale del versamento occorre indicare le seguenti informazioni:
- codice fiscale del contribuente
- codice tributo (TVRI in caso di rinnovo dell’abbonamento televisivo, TVNA per i nuovi abbonati)
- anno di riferimento (nel formato: AAAA).