Ti trovi in:
Contributo del 5 per mille 2021
Elenchi dei soggetti che hanno chiesto di accedere al beneficio del 5 per mille dopo i termini per l’iscrizione telematica
Menu della sezione Schede adempimento 2021
- Agevolazioni 2021
- Contributo a fondo perduto - Ricavi o compensi per il 2019 compresi tra 10 e 15 milioni di euro
- Contributo a fondo perduto perequativo
- Contributo a fondo perduto per le start -up
- Bonus contributo a fondo perduto per i centri storici
- Bonus risparmio idrico
- Contributo a fondo perduto centri storici sede di santuari religiosi
- Contributo a fondo perduto - Decreto Sostegni
- Contributo a fondo perduto – Decreto Ristori
- Contributo a fondo perduto - Decreto Ristori bis
- Contributo del 5 per mille 2021
- School bonus
- Spese per abbonamenti al trasporto pubblico
- Credito d’imposta per la sanificazione degli ambienti e per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale, comprese le spese per la somministrazione di tamponi per COVID-19 (spese sostenute nel 2021)
- Dichiarazioni 2021
- Istanze
Elenchi dei soggetti che hanno chiesto di accedere al beneficio del 5 per mille dopo i termini per l’iscrizione telematica
È disponibile l’elenco contenente i dati degli enti del volontariato che hanno presentato la domanda di accreditamento al 5 per mille dopo i termini di scadenza (12 aprile 2021).
I soggetti che non hanno effettuato la domanda di accreditamento per il 2021 entro il 12 aprile 2021, sempreché non siano presenti nell’elenco permanente degli iscritti, possono, infatti, ancora trasmettere la domanda telematica di accreditamento entro il 30 settembre 2021 ai sensi dell’articolo 2, comma 2, del Dl 16/2012 e versare un importo pari a 250 euro tramite il modello F24 ELIDE con codice tributo 8115.
L’elenco dei soggetti che si iscrivono tardivamente verrà aggiornato periodicamente.
Elenco degli enti iscritti del volontariato - aggiornato al 30 settembre 2021