Menu della sezione Toscana
Eventi e convegni
17 e 19 aprile 2023 – Open day delle sedi delle Direzioni provinciali della Toscana per studenti e laureati delle università regionali. Gli open day sono dedicati a studenti e laureati dei dipartimenti di Economia e Management, Giurisprudenza e Scienze politiche degli atenei toscani di Firenze, Pisa e Siena. L’iniziativa ha l’obiettivo di far conoscere gli uffici e le attività lavorative dell’Agenzia delle Entrate ai potenziali candidati delle prossime procedure concorsuali. Per partecipare occorre inviare una mail a dr.toscana.relazioniesterne@agenziaentrate.it , indicando oltre a nome, cognome e università, la data e la sede scelta per la visita in ufficio. La locandina dell’inziativa
20 e 22 marzo 2023 – La Direzione regionale della Toscana partecipa alla Global Money week, l’evento annuale promosso dall’OCSE con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sull'importanza di acquisire le conoscenze, le abilità e i comportamenti necessari per prendere decisioni finanziarie coerenti con le proprie esigenze e possibilità. Due le iniziative in rassegna: AgEvolution e Fisco e scuola per Seminare legalità, entrambe svolte in collaborazione con Agenzia Entrate – Riscossione, in programma rispettivamente il 20 marzo presso l’istituto superiore Calamandrei di Sesto Fiorentino (Fi) e il 22 marzo 2023 all’Istituto comprensivo Fossola Gentili – Primaria Fontana di Carrara. Disponibili le locandine di AgEvolution e Fisco e scuola per Seminare legalità
27 ottobre 2022 - Webinar “La casa, un sogno che si avvera: le agevolazioni fiscali per l’acquisto e la ristrutturazione” organizzato dalla Direzione regionale della Toscana dell’Agenzia delle Entrate nell’ambito del Mese dell’Educazione finanziaria 2022, rassegna nazionale promossa ogni anno a ottobre dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria. L’iniziativa è dedicata ai cittadini e alle cittadine interessati ad accrescere la propria consapevolezza degli aspetti fiscali relativi alla “casa”, con particolare riferimento agli under 36 per i quali sono previste specifiche agevolazioni, e si svolge su Piattaforma Teams dalle 15.00 alle 16.30 con l’intervento del Capo Settore PFLAENC della Direzione regionale della Toscana Vincenzo Santo Calizzi, della capo Ufficio Consulenza Valeria Greco e del funzionario Andrea Branca. Disponibile la locandina del webinar