Ti trovi in:
Domini estranei all’Agenzia delle Entrate
Menu della sezione Focus sul phishing
Domini estranei all’Agenzia delle Entrate
In questa pagina sono elencati i nomi a dominio rilevati in varie campagne di phishing o comunque rientranti nella casistica del typosquatting.
Con il termine typosquatting si indica la registrazione, spesso a scopo fraudolento, di un nome a dominio molto simile a quello di un personaggio famoso o di un’azienda (o di un ente pubblico, nel nostro caso), per dirottare parte del traffico verso un sito diverso da quello che l’utenza voleva visitare. Casi tipici sono domini con lo stesso nome ma TLD diverso (ad esempio .com anziché .it), oppure contenenti errori di battitura (“agenzientrate” invece di “agenziaentrate”), o ancora con modifiche al nome originario (ad esempio “agenzia-entrate”). Questi domini, pur somigliando in maniera più o meno precisa a quello istituzionale dell’Agenzia delle Entrate, sono tuttavia completamente estranei alla nostra organizzazione. L’elenco viene aggiornato via via che si viene a conoscenza dell’utilizzo di nuovi nomi in email di phishing o della registrazione di domini simili a quello dell’Agenzia.
Nomi a dominio già utilizzati per campagne di phishing
agenziaentrate[.]digital
agenziaentrate[.]org
agenziantrate[.]com
agenzia[.]it
Nomi a dominio comunque estranei all’Agenzia delle Entrate
agenziaentrate[.]link
agenziaentrate[.]live
agenziaentrate[.]me
agenziaentrate[.]online
agenziaentrate[.]hiv[.]it
agenziaentrate[.]site
agenziadelleentrate[.]com
agenziadelleentrate[.]it
agenzia-entrate[.]info
agenzia-entrate[.]org
agenzia-entrate[.]com
agenziaentrate[.]com
agenziaentrate-siatel[.]com
noreply-agenziaentrate[.]com
app-agenziaentrate[.]com
pceagenziaentrate[.]com
agenziadelleentrate13281-it[.]com