Menu della sezione Friuli Venezia Giulia
Garante del contribuente
Il Garante del contribuente è un organo di mediazione tra i cittadini e l’Amministrazione finanziaria. È istituito presso ogni Direzione regionale dell'Agenzia delle Entrate e costituisce un valido strumento di tutela per i cittadini.
Il Garante del contribuente per il Friuli Venezia Giulia è dott. Mario TRAMPUS.
Compiti del Garante
Sulla base di segnalazioni inoltrate per iscritto dal contribuente o da qualsiasi altro soggetto interessato, il Garante:
- presenta richieste di documenti e chiarimenti agli uffici, i quali devono rispondere entro 30 giorni
- rivolge raccomandazioni ai dirigenti degli uffici ai fini della tutela del contribuente e della migliore organizzazione dei servizi e li richiama al rispetto delle norme dello Statuto del contribuente o dei termini relativi ai rimborsi d'imposta
- accede agli uffici stessi per controllare la loro agibilità al pubblico nonché la funzionalità dei servizi di informazione e assistenza
- attiva l'autotutela
- segnala norme o comportamenti suscettibili di produrre pregiudizio per i contribuenti
- presenta una relazione semestrale al Ministro dell'Economia e delle Finanze.
Come e quando rivolgersi al Garante
Il contribuente può inviare al Garante una richiesta in carta libera per segnalare disfunzioni, irregolarità, scorrettezze, prassi amministrative anomale o irragionevoli o qualsiasi altro comportamento suscettibile di pregiudicare il rapporto di fiducia tra i cittadini e l’Amministrazione finanziaria. Nella richiesta occorre indicare i propri dati anagrafici e il codice fiscale.
Recapiti
Telefono: 040/9710426
Fax:
E-mail: dr.friulivg.garante@finanze.it
garante_friuliveneziagiulia@pec.agenziaentrate.it
Indirizzo: Via Giulia, 75 - 34126 - Trieste
Orari: da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle 13 - Il Garante riceve su appuntamento