Ti trovi in:
Guide, pubblicazioni e riviste
L'acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali
Menu della sezione L'Agenzia comunica
L'Agenzia comunica
Espandi menu contestuale
- Cosa c'è di nuovo
- Eventi e convegni
- Consultazioni pubbliche
- Sala stampa
- Entrate in video
- Guide, pubblicazioni e riviste
- Le app dell' Agenzia
- Focus sul phishing
- Lavoro in modalità agile Un primo bilancio dell’esperienza lavorativa in modalità agile dei dipendenti dell’Agenzia delle Entrate a distanza di 10 mesi dall’inizio del primo lockdown
- L’Agenzia per il sociale
- Museo del Catasto – tour virtuale
- Avviso del 4 agosto 2023
L'acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali
Data di aggiornamento: gennaio 2023
- Introduzione
- Prima dell’acquisto è bene ...
- ... fare una verifica sui dati catastali e ipotecari
- ... sapere perché si stipula il contratto preliminare.
- L’acquisto di una casa: le imposte
- Le imposte dovute quando si acquista da un’impresa.
- Le imposte dovute quando si acquista da un privato.
- La base imponibile per il calcolo delle imposte.
- Il sistema del prezzo-valore.
- La dichiarazione sostitutiva.
- L’acquisto con i benefici “prima casa”
- Le imposte agevolate.
- La base imponibile per il calcolo delle imposte.
- I requisiti per avere le agevolazioni
- Quando si ha già una “prima casa”.
- Il credito d’imposta per il riacquisto della “prima casa”.
- Quando si perdono le agevolazioni
- Le agevolazioni “prima casa under 36”
- In cosa consistono.
- A chi spettano.
- I requisiti oggettivi
- Mancanza dei requisiti e decadenza dalle agevolazioni
- Risposte ai quesiti più frequenti
- Per saperne di più: normativa e prassi