Ti trovi in:
Guide, pubblicazioni e riviste
Guida: memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi
La lotteria degli scontrini

Menu della sezione Scontrino elettronico
La lotteria degli scontrini
La lotteria nazionale degli scontrini è il concorso a premi, collegato agli acquisti effettuati dai cittadini con modalità “cashless” (non in contanti). La data di avvio della lotteria è stata fissata al 1° febbraio 2021.
Possono partecipare tutti i cittadini maggiorenni e residenti in Italia che acquistano beni e servizi con strumenti di pagamento elettronici (bancomat, carta di credito, carta di debito, ecc.) per i quali è rilasciato un documento commerciale mediante il registratore telematico o la procedura web messa a disposizione dall’Agenzia.
Per poter partecipare alla lotteria, i cittadini devono richiedere il proprio codice lotteria sul portale “Lotteria degli scontrini”.
Al momento della vendita, l’esercente deve acquisire il codice lotteria del cliente digitandolo sul registratore telematico o recependolo mediante lettore di codice a barre ad esso collegato, oppure digitandolo sulla procedura web del portale “Fatture e corrispettivi”.
Ogni acquisto genera biglietti “virtuali” che il registratore telematico trasmette in automatico all’Agenzia e che consentono di partecipare alla lotteria: ogni euro speso dà diritto a 1 biglietto, fino a un massimo di 1.000 biglietti per uno scontrino pari o superiore a 1.000 euro.
Le estrazioni settimanali, mensili e annuali determinano la vincita di premi in denaro sia per il cliente sia per l’esercente che ha effettuato la vendita.
Per la partecipazione alla lotteria è necessario che il registratore telematico sia dotato della funzionalità di acquisizione del codice lotteria e trasmissione dei biglietti virtuali. Pertanto, è importante che prima del 1° febbraio 2021 gli esercenti contattino il produttore del registratore telematico acquistato per accertarsi che sia già predisposto o per richiederne l’aggiornamento tempestivo.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul portale “Lotteria degli scontrini” e sulla “Guida per gli esercenti – Lotteria degli scontrini”, pubblicata sul sito dell’Agenzia.