Ti trovi in:
Accertamenti e regolarizzazioni
Contenzioso e strumenti deflativi
Sospensione della sentenza
Menu della sezione Contenzioso e strumenti deflativi
- Informazioni
- Che cos'è
- Autotutela
- Acquiescenza
- Accertamento con adesione
- Reclamo/Mediazione
- Ricorso tributario
- I gradi di giudizio
- L'avvio del processo tributario
- Sospensione dell'atto impugnato
- Sospensione della sentenza
- Assistenza tecnica
- Esito del ricorso e applicazione della sentenza
- La riscossione del tributo e delle sanzioni durante le fasi del ricorso
- Il ricorso in appello
- Il ricorso in cassazione
- Processo tributario telematico (PTT)
- Conciliazione giudiziale
Sospensione della sentenza
A seguito delle modifiche introdotte dal D.Lgs. n. 156 del 2015, è possibile richiedere anche la sospensione della sentenza di primo grado oppure della sentenza di appello.
In particolare, l'appellante può chiedere alla CTR di sospendere in tutto o in parte l'esecutività della sentenza impugnata, se sussistono gravi e fondati motivi.
Inoltre, la parte che ha proposto ricorso per cassazione può chiedere alla commissione che ha pronunciato la sentenza impugnata di sospenderne in tutto o in parte l'esecutività, per evitare che si verifichi un danno grave e irreparabile.