Ti trovi in:
Dati per la dichiarazione precompilata
Comunicazione erogazioni liberali
Comunicazione erogazioni liberali - Che cos'è
Menu della sezione Comunicazione erogazioni liberali
Comunicazione erogazioni liberali - Che cos'è
Ultimo aggiornamento: 23 marzo 2022
Le associazioni di promozione sociale, le fondazioni e associazioni riconosciute aventi per scopo statutario la tutela, promozione e la valorizzazione dei beni di interesse artistico, storico e paesaggistico e le fondazioni e associazioni riconosciute aventi per scopo statutario lo svolgimento o la promozione di attività di ricerca scientifica, trasmettono telematicamente all’Agenzia delle entrate, una comunicazione contenente i dati relativi alle erogazioni liberali in denaro deducibili e detraibili, eseguite nell’anno precedente da persone fisiche.A partire dall’anno d’imposta 2021, l’invio resta facoltativo per la generalità dei soggetti beneficiari delle erogazioni, ma lo stesso diviene obbligatorio da parte dei soggetti per i quali dal bilancio di esercizio, approvato nell’anno d’imposta cui si riferiscono i dati da trasmettere, risultano ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate superiori a un milione di euro.
Le comunicazioni sono effettuate, in via telematica, entro il 16 marzo con riferimento ai dati dell’anno precedente.