Ti trovi in:
Dichiarazione per il pagamento dell’imposta di bollo in modo virtuale
Dichiarazione dell’imposta di bollo assolta in modo virtuale - Che cos'è
Menu della sezione Dichiarazione imposta di bollo assolta in modo virtuale
- Informazioni
- Che cos’è
- Modello e istruzioni
- Normativa e prassi
- Servizi
- Software di compilazione
- Software di controllo
Dichiarazione dell’imposta di bollo assolta in modo virtuale - Che cos'è
I contribuenti che hanno scelto di pagare l’imposta di bollo in modo virtuale devono presentare una dichiarazione consuntiva contenente il numero degli atti e documenti emessi nell’anno solare precedente, distinti per voce di tariffa, utilizzando l'apposito modello.
La dichiarazione deve essere trasmessa esclusivamente in via telematica all’Agenzia delle Entrate, direttamente online o tramite intermediario, entro il mese di gennaio dell’anno successivo a quello di riferimento.
Il modello deve essere utilizzato anche per la presentazione delle dichiarazioni nei casi di rinunzia all’autorizzazione, di operazioni straordinarie nonché per rettificare e/o integrare una dichiarazione già presentata della stessa tipologia.