Menu della sezione Osservatorio del Mercato Immobiliare
- Pubblicazioni
- Statistiche trimestrali
- Rapporti mutui ipotecari
- Rapporti immobiliari residenziali
- Rapporti immobiliari non residenziali
- Statistiche regionali
- Statistiche catastali
- Sondaggio congiunturale mercato immobiliare
- Quaderni dell'Osservatorio
- Banche dati
- Manuali e guide
- Risposte alle domande più frequenti
- Servizi
- Forniture dati OMI
- Consultazione valori immobiliari dichiarati
Quaderni dell'Osservatorio
Con la pubblicazione dei Quaderni, l'Agenzia mette a disposizione di un pubblico più vasto le ricerche ed analisi sul mercato immobiliare italiano, svolte dall’Osservatorio e non divulgate nelle consuete pubblicazioni (Rapporti Immobiliari, Note Trimestrali, Statistiche Catastali, Note Territoriali).
La pubblicazione, annuale, offre anche uno spazio agli esperti del settore che possono offrire spunti di riflessione e analisi dei dati sul mercato immobiliare italiano.
Prefazione
a cura del Direttore Agenzia avv. Ernesto Maria Ruffini
Presentazione
di Gianni Guerrieri
Ricerche e Analisi della DC SEOMI
- Lo sviluppo dell’Osservatorio del mercato immobiliare (OMI): un po’ di storia
di Gianni Guerrieri - Le quotazioni OMI: caratteristiche, pregi e limiti
di E. Ghiraldo e F. Papa - Patrimonio e mercato immobiliare: lo sviluppo delle statistiche OMI
di M. Festa, F. Lucchese e S. Serafini - Riferimenti normativi per l’Osservatorio del mercato immobiliare
di Paola Pisani - OMI e processi estimativi: l’utilizzo delle informazioni
di M. Carlucci e G. Nolè - Il contributo dell’OMI al modello di valutazione del rischio immobiliare
di G. Caravella, G. Lisi e F. Pizzirani - Divulgazione e richieste dati OMI
di E. Ghiraldo, G.F. Cantone e W. Moscatelli
Commenti e riflessioni
- Forum “OMI traguardi e prospettive”: presentazione
(a cura di G. Guerrieri e P. Pisani) - Forum del 15 settembre 2020: gli interventi
- Forum del 16 settembre 2020: gli interventi
- Qualche considerazione conclusiva
di G. Guerrieri