Ti trovi in:
Aggiornamento dati catastali e ipotecari
Software per acquisire dati dal Catasto terreni - Docte 2
Menu della sezione Variazioni colturali
Software per acquisire dati dal Catasto terreni - Docte 2
Versione software Docte 2.0 del 23/06/2011
- Docte 2 setup - exe (9,52 MB)
- Docte 2 setup - exe - link alternativo (9,52 MB)
Stai per scaricare dal sito dell'Agenzia delle Entrate un software firmato digitalmente o verificabile tramite hash. La firma digitale o l'hash del file garantiscono la provenienza e l'integrità del programma.
Le istruzioni per la verifica del software sono disponibili in questa pagina: Verifica firma software
Nel caso in cui non sia presente nel foglio la qualità indicata, il sistema fornisce in automatico, la Classe Media nel Comune/Sezione censuaria. L'attribuzione della Classe Prevalente o Media viene effettuata anche per tutte le porzioni nelle quali viene eventualmente suddivisa una particella; inoltre, l'elenco delle possibili qualità da attribuire ad ogni particella o porzione, è stato implementato con le qualità parificate presenti per ogni Comune/Sezione censuaria.
È possibile attribuire anche qualità assenti nel Comune: i documenti così redatti valgono come istanze. L'Ufficio può gestire la Nuova Qualità, dichiarata dalla parte, mediante la comparazione. Qualora una porzione mantenga la stessa qualità della particella madre, in fase di aggiornamento degli Atti Catastali, viene ignorata la Classe assegnata da Docte e riconfermata quella della particella originaria.
Pertanto la stampa di presentazione del Docte riporterà la classe assegnata dalla procedura, che in questo caso sarà diversa da quella inserita in Atti e riportata sulla ricevuta di avvenuta registrazione. Qualora ad una particella venga attribuita una qualità irrigua, mentre in atti aveva una qualità asciutta, a questa viene assegnata in automatico una deduzione irrigua; tale deduzione viene attribuita dalla procedura di registrazione soltanto se la particella non ha già, in atti, altre deduzioni irrigue.
E' possibile inoltre predisporre un documento con causale 'Variazione di destinazione' o 'Richiesta di aumento o diminuzione del classamento; entrambe queste tipologie di documenti sono da considerare istanze e spetta all'ufficio gestirle.
Il software Docte permette agli ordini professionali e alle associazioni di categoria di elaborare e fornire agli uffici provinciali - Territorio i dati delle denunce di coltura delle particelle censite al Catasto terreni.
In sede di aggiornamento della banca dati catastale, alle particelle oggetto della dichiarazione predisposta con il software Docte, è attribuita la nuova qualità di coltura e, in automatico, la classe prevalente nel foglio di mappa.
Requisiti hardware
- Personal Computer con processore pentium
- Personal Computer con la disponibilità di memoria RAM di 256 Mb
- Hard disk con la disponibilità di 128 Mb
- CD-ROM disk drive
- Stampante con driver compatibile MS/Windows.
Requisiti software
- Sistema operativo Windows a 32 bit
Download archivi di tutte le province
Nella directory scelta verrà scaricato il file "archivi_provinciali.exe" (6,48 MB), il quale al suo interno è strutturato in sottodirectory ognuna contenente l'archivio di una provincia. Eseguire il file per estrarre gli archivi.
Per il funzionamento del pacchetto è necessario scaricare l'archivio provinciale di riferimento che contiene i dati delle classi prevalenti, deduzioni, tariffe e qualità parificate.
Per predisporre l'ambiente del proprio PC al download del prodotto bisogna creare sul proprio disco una directory in cui verrà scaricato il prodotto, ad esempio "c:archivi".
In data 09/04/2021 sono stati pubblicati gli archivi di VARESE
In data 23/03/2021 sono stati pubblicati gli archivi di LECCO
In data 10/02/2021 sono stati pubblicati gli archivi di COSENZA
In data 11/12/2020 sono stati pubblicati gli archivi di COSENZA
In data 30/11/2020 sono stati pubblicati gli archivi di BIELLA
In data 11/11/2020 sono stati pubblicati gli archivi di BIELLA
In data 20/10/2020 sono stati pubblicati gli archivi di ROMA e VICENZA
In data 14/10/2020 sono stati pubblicati gli archivi di ALESSANDRIA
In data 24/09/2020 sono stati pubblicati gli archivi di PESARO
In data 11/02/2020 sono stati pubblicati gli archivi di PESARO
In data 14/11/2019 sono stati pubblicati gli archivi di TORINO
In data 06/11/2019 sono stati pubblicati gli archivi di CUNEO e MILANO
In data 17/10/2019 sono stati pubblicati gli archivi di TORINO
In data 04/10/2019 sono stati pubblicati gli archivi di ALESSANDRIA e VICENZA
In data 13/09/2019 sono stati pubblicati gli archivi di CAMPOBASSO e PRATO
In data 23/08/2019 sono stati pubblicati gli archivi di CREMONA.
In data 20/08/2019 sono stati pubblicati gli archivi di FERRARA.
In data 26/06/2019 sono stati pubblicati gli archivi di ALESSANDRIA, CUNEO. LECCE, MANTOVA, PIACENZA, PARMA e VICENZA.
In data 16/04/2019 sono stati pubblicati gli archivi di CUNEO e FERRARA.
In data 19/03/2019 sono stati pubblicati gli archivi di TREVISO.
In data 15/03/2019 sono stati pubblicati gli archivi di BELLUNO e ROMA.
In data 06/03/2019 sono stati pubblicati gli archivi di BIELLA e REGGIO EMILIA.
In data 20/02/2019 sono stati aggiornati gli archivi di IMPERIA e PAVIA.
In data 06/02/2019 sono stati aggiornati gli archivi di NOVARA.
In data 31/01/2019 sono stati aggiornati gli archivi di BOLOGNA.
In data 24/01/2019 sono stati aggiornati gli archivi di BIELLA, FIRENZE e VERCELLI.
Nella directory scelta verrà scaricato il file com_cat.exe e/o il file com_naz.exe. Decomprimere il file da caricare ed aggiornare il pacchetto Docte attraverso la funzione 'ArchiviNaz'.
Archivio comuni terreni (97,5 KB)
Ultimo aggiornamento: 09/04/2021 provincia di Varese.
Archivio comuni nazionali (90,9 KB)
Ultimo aggiornamento: 09/04/2021 provincia di Varese.
Ultimo aggiornamento:10/08/2018 provincia di Como.