Visura catastale online

Visure, planimetrie e ispezioni ipotecarie dei propri immobili

Il servizio di consultazione online consente l'accesso alla banca dati catastale e ipotecaria relativamente agli immobili di cui il soggetto richiedente risulti titolare, anche per quota, del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento e ottenere a titolo gratuito e in esenzione da tributi, su file in formato pdf, visure attuali e storiche dell'unità immobiliare, visure della mappa, visure planimetriche e ispezioni ipotecarie.

Per accedere al servizio è necessario essere in possesso di credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale (Spid), Carta di identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Per approfondimenti visita la pagina Come accedere ai servizi online.

Prima di utilizzare il servizio, leggi l’informativa sul trattamento dei dati personali

 

Per maggiori informazioni consultare la Guida al servizio - Visure, planimetrie e ispezioni ipotecarie dei propri immobili

Visure catastali di immobili non di proprietà

Il servizio di Visure catastali di immobili non di proprietà consente l'accesso telematico gratuito alle banche dati catastali anche se il richiedente non è titolare neanche in parte dell’immobile.

E’ possibile richiedere:

  • visure attuali per soggetto, ossia limitate agli immobili su cui il soggetto cercato risulti all’attualità titolare di diritti reali (non è al momento previsto il rilascio della visura per soggetto storica)
  • visure, attuali o storiche, di un immobile (censito al Catasto dei Terreni o al Catasto dei Fabbricati), impostando la ricerca attraverso gli identificativi catastali
  • visure della mappa, di una particella censita al Catasto dei Terreni, impostando la ricerca attraverso gli identificativi catastali.

La ricerca è estesa a tutto il territorio nazionale, a esclusione delle province autonome di Trento e Bolzano.
I documenti sono forniti su file in formato pdf.

Per utilizzare il servizio è necessario effettuare l’accesso ai servizi online dell’Agenzia tramite un'identità SPID, una Carta di identità elettronica (CIE) o una Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Per approfondimenti visita la pagina Come accedere ai servizi.

 

Per maggiori informazioni consultare la Guida al servizio - Visure catastali di immobili non di proprietà

Consultazione riservata ai soggetti convenzionati

La piattaforma Sister permette l'accesso telematico alle banche dati catastali. Oltre alla visura catastale in formato pdf, consente di disporre delle visure catastali anche in formato elaborabile xml. L'abilitazione a Sister prevede la stipula di una convenzione e il pagamento di un canone.

Prima di utilizzare il servizio, leggi l’informativa sul trattamento dei dati personali