Ti trovi in:
Eventi meteorologici 2013 (Sardegna) - Richiesta finanziamento
Eventi meteorologici 2013 (Sardegna) - Richiesta finanziamento - Che cos'è
Menu della sezione Alluvione Sardegna - Finanziamento
- Informazioni
- Che cos'è
- Modello e istruzioni
- Normativa e prassi
- Servizi
- Software di compilazione
Eventi meteorologici 2013 (Sardegna) - Richiesta finanziamento - Che cos'è
I contribuenti della Sardegna danneggiati dagli eventi meteorologici di novembre 2013 possono chiedere un finanziamento, assistito dalla garanzia dello Stato e della durata massima di due anni, per pagare i tributi sospesi in seguito dell’alluvione. Ricordiamo che il pagamenti dei tributi e gli adempimenti sospesi si effettuano fra il 24 gennaio e il 17 febbraio 2014, senza applicazione di sanzioni e interessi (articolo 7, Dl 151/2013).
Per accedere al finanziamento i contribuenti devono inviare:
- prima all’Agenzia delle Entrate una comunicazione contenente distintamente i diversi importi dei versamenti da effettuare. Il modello, approvato con provvedimento del 17 gennaio 2014, deve essere trasmesso esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite gli intermediari, utilizzando il software disponibile in questa scheda
- poi ai soggetti finanziatori un'autocertificazione che attesti i danni subiti e il nesso di causalità con l'evento alluvionale, la copia della comunicazione presentata all’Agenzia delle Entrate e la relativa ricevuta che ne attesta la corretta trasmissione.