Ti trovi in:
Consultazione dati catastali e ipotecari
Richiesta del certificato catastale
Certificato catastale - Che cos'è
Menu della sezione Certificato catastale
Certificato catastale - Che cos'è
Il certificato catastale è il documento ufficiale che rappresenta i contenuti riportati negli atti catastali e negli elaborati catastali presenti negli archivi dell’Agenzia.
Il certificato può riguardare:
- i dati identificativi e reddituali di terreni e fabbricati
- i dati anagrafici delle persone fisiche o giuridiche intestatarie dei beni immobili
- i dati grafici dei terreni (mappa catastale) e delle unità immobiliari urbane (planimetrie)
- copia dei tipi mappali
- copia di elaborati planimetrici
- copia di monografie di punti trigonometrici catastali
Le informazioni contenute negli atti del catasto, ad eccezione della consultazione delle planimetrie riservata esclusivamente agli aventi diritto sull’immobile o ai loro delegati, sono pubbliche e dunque l’accesso è consentito a tutti. La certificazione è rilasciata al soggetto richiedente previo pagamento delle relative tasse per i servizi ipotecari e catastali e dell’imposta di bollo.
A Trento e Bolzano i servizi catastali sono gestiti dalle rispettive Province autonome.