Menu della sezione Bollo auto

Calcola il bollo

In attuazione delle disposizioni normative contenute nell’articolo 51 del decreto legge n. 124/2019, l’archivio delle tasse automobilistiche gestito dall’Agenzia delle entrate è stato dismesso a favore del nuovo sistema informativo del Pubblico Registro Automobilistico (PRA) gestito dall’Automobile Club d’Italia (ACI).

I servizi di calcolo del bollo auto e di controllo pagamenti effettuati non sono pertanto più resi disponibili dall’Agenzia delle entrate.

Tramite il pulsante “Accedi al servizio” è possibile essere indirizzati al sito internet di ACI, all’interno del quale sono disponibili i seguenti servizi:

  • Calcola online il bollo e il superbollo
    tale funzionalità (accessibile liberamente) consente di determinare l’importo del bollo auto dovuto procedendo per dati del veicolo certificati. Viene proposto anche l’importo dell’addizionale erariale delle tasse automobilistiche (c.d. superbollo) qualora dovuto, nonché un servizio di compilazione del relativo modello di versamento F24. Una volta ottenuta la proposta di calcolo del bollo auto, si può anche procedere ad effettuare il pagamento venendo reindirizzati al servizio Calcola e paga il bollo online. Qualora invece il bollo auto risulti già pagato, è possibile comunque procedere inserendo i dati del veicolo auto dichiarati dall’utente stesso. In questo caso però non è possibile procedere ad effettuare il pagamento del bollo auto con il servizio Calcola e paga il bollo online.
  • Calcola e paga il bollo online
    tale funzione (accessibile solamente tramite SPID o CIE), consente di determinare per dati del veicolo certificati l’importo dovuto del bollo auto e di effettuare il versamento tramite il canale PagoPA. Il costo del pagamento dipende dal Prestatore di  servizi di Pagamento (PSP) selezionato tramite PagoPA. È possibile inoltre anche consultare gli ultimi quattro pagamenti precedentemente effettuati.