Direzione Provinciale di ALESSANDRIA - Ufficio provinciale - Territorio - Servizi di Pubblicita' immobiliare NOVI LIGURE


Indirizzo: VIA ARNALDO DA BRESCIA 19 - 15100 ALESSANDRIA


Telefono: 01312001


Fax: 0131200087


E-mail: dp.alessandria.spinoviligure@agenziaentrate.it


PEC: DP.ALESSANDRIA@PCE.AGENZIAENTRATE.IT


Orario accettazione atti e sale visura: Accettazione delle formalità ipotecarie e deposito domande di annotazione
Dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 13.00
. Non è richiesto appuntamento.
Consultazione di note e titoli cartacei 
Esclusivamente su appuntamento
(Per una migliore erogazione del servizio, compilare il campo Note con indicazioni puntuali sulla documentazione da consultare)

Ispezioni ipotecarie meccanizzate
Esclusivamente su appuntamento
. Per la richiesta del servizio è necessario compilare il modello 310.
È preferibile che il servizio di “Ispezioni meccanizzate” venga riservato all’utenza privata e che l’utenza professionale utilizzi i servizi online dell’Agenzia delle Entrate.

Rilascio di certificati ipotecari e di copie di note/titoli
Esclusivamente su appuntamento
. Per richiedere il servizio è necessario compilare il modello 311.
Per la richiesta dei certificati ipotecari e delle copie di note/titoli è possibile utilizzare anche il canale telematico, riservato all’utenza convenzionata con Sister.
E’ inoltre possibile utilizzare il servizio postale, allegando il modello 311 compilato e il modello F24 Elide quietanzato, nonché una busta preaffrancata per l’invio della copia o del certificato richiesto, all’indirizzo: Agenzia delle Entrate - Ufficio Provinciale di Alessandria – Territorio - Area Servizi di Pubblicità Immobiliare di Novi Ligure - Via Arnaldo da Brescia n. 19 - 15100 Alessandria.

Dal 2/10/2023, solo per gli utenti convenzionati ai servizi telematici di Sister è attiva la nuova funzionalità che consente l’erogazione, in modalità telematica, del servizio di ispezione ipotecaria sui seguenti documenti cartacei: note non digitalizzate, titoli conservati in formato cartaceo e repertori delle trascrizioni a decorrere dal 24 luglio 1957.

Per informazioni:
Conservatore: tel. 0131.200071 – 0131.200082
Gerente: cell. 338.7264784 – tel. 0131.200085


Codice ufficio: KTU


Competenza territoriale: Albera Ligure, Arquata Scrivia, Basaluzzo, Belforte Monferrato, Borghetto di Borbera, Bosio, Cabella Ligure, Cantalupo Ligure, Capriata d'Orba, Carrega Ligure, Carrosio, Casaleggio Boiro, Castelletto d'Orba, Fraconalto, Francavilla Bisio, Gavi, Grondona, Lerma, Mongiardino Ligure, Montaldeo, Mornese, Novi Ligure, Ovada, Parodi Ligure, Pasturana, Pozzolo Formigaro, Roccaforte Ligure, Rocchetta Ligure, San Cristoforo, Serravalle Scrivia, Silvano d'Orba, Stazzano, Tagliolo Monferrato, Tassarolo, Vignole Borbera, Voltaggio.


Modalità di pagamento: Il pagamento dei servizi puo' essere effettuato, secondo i casi, tramite POS, contrassegni sostitutivi oppure con modello F24 Elide.

 

I codici da utilizzare per il modello F24 Elide sono:

KTR per il Reparto SPI di Alessandria;

KTS per il Reparto SPI di Acqui Terme;

KTT per il Reparto SPI di Casale Monferrato;

KTU per il Reparto SPI di Novi Ligure;

KTV per il Reparto SPI di Tortona.

 

Per alcuni servizi (consulta l'elenco completo) gli utenti convenzionati ai servizi telematici di consultazione ipotecaria potranno utilizzare le somme gia' versate sul conto corrente unico nazionale ("castelletti"?).


Mappa e percorso Prenota un appuntamento