Uffici
- Direzione Provinciale I di MILANO
- Direzione Provinciale II di MILANO
- Direzione Provinciale di BERGAMO
- Direzione Provinciale di BRESCIA
- Direzione Provinciale di COMO
- Direzione Provinciale di CREMONA
- Direzione Provinciale di LECCO
- Direzione Provinciale di LODI
- Direzione Provinciale di MANTOVA
- Direzione Provinciale di MONZA E BRIANZA
- Direzione Provinciale di PAVIA
- Direzione Provinciale di SONDRIO
- Direzione Provinciale di VARESE
- Ufficio provinciale di MILANO - Territorio
- Ufficio provinciale Territorio - Servizi di Pubblicita' immobiliare MILANO 1
- Ufficio provinciale Territorio - Servizi di Pubblicita' immobiliare MILANO 2
Ufficio provinciale di MILANO - Territorio
Direttore: GIANLUCA SALAMONE
Indirizzo: VIA IGINIO UGO TARCHETTI 6 - 20121 MILANO
Telefono: 0263697111
Fax: 0263697687
E-mail: upt.milano@agenziaentrate.it
PEC: up_milano@pce.agenziaterritorio.it
Codice ufficio: KG7
URP: SALONE SERVIZI ALL'UTENZA
via Daniele Manin 29
Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00
Certificazioni/Consultazione documenti:
Visure catastali, certificazioni e consultazione documenti presenti nella banca dati informatizzata
Con la visura catastale online è possibile accedere telematicamente ai servizi di consultazione della banca dati censuaria, degli estratti di mappa e delle planimetrie catastali (queste ultime solo per i titolari, anche per quota, del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento sugli immobili). Per informazioni, consultare la brochure I servizi catastali e ipotecari on line dell'Agenzia delle Entrate gratuiti e a pagamento.
In Ufficio il servizio di rilascio delle visure catastali, delle certificazioni e dei documenti presenti nella banca dati informatizzata è erogato dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 13.00, esclusivamente su appuntamento.
Per l’accesso al servizio occorre prenotarsi selezionando, nell’apposita pagina internet dell’Agenzia delle Entrate, il servizio “CONSULTAZIONI CATASTALI INFORMATIZZATE” all’interno del box “ISPEZIONI, VISURE, CERTIFICATI DA BANCA DATI INFORMATIZZATA”.
Limitatamente al servizio di “Visura catastale”, oltre alla prenotazione con la modalità sopra indicata, è possibile utilizzare il servizio Elimina code online (web ticket) e l’appuntamento varrà per la stessa giornata di prenotazione. La prenotazione può essere effettuata anche attraverso l’App dell’Agenzia delle Entrate. È preferibile che il servizio di “Visura catastale” erogato in Ufficio venga riservato all’utenza privata e che l’utenza professionale utilizzi i servizi online dell’Agenzia delle Entrate.
Per ulteriori informazioni consultare le modalità di erogazione dei servizi catastali.
Presentazione delle domande di volture catastali
Dall'11 aprile 2022 il servizio di presentazione domande di volture allo sportello presso il Salone Servizi all’utenza in Via Manin 29, Milano è temporaneamente sospeso.
La presentazione delle domande di volture dovrà effettuarsi per via telematica con l’ausilio del software Voltura 2.0 – Telematica (per i soli soggetti abilitati alla trasmissione telematica), tramite posta elettronica certificata PEC (up_milano@pce.agenziaterritorio.it) oppure tramite posta raccomandata (non posta ordinaria) da indirizzarsi all’Ufficio provinciale di Milano - Territorio, Via Iginio Ugo Tarchetti n. 6 - 20121 Milano.
Presentazione delle istanze di correzione/rettifica
Le istanze di correzione/rettifica, oltre che con il servizio di correzione online Contact Center, possono essere presentate tramite mail, all’indirizzo upt.milano@agenziaentrate.it, o PEC, all’indirizzo up_milano@pce.agenziaterritorio.it, allegando il Modello Unico di Istanza compilato in ogni sua parte.
Assistenza all'utenza:
Utenza professionale Catasto Fabbricati e Catasto Terreni
Il servizio è erogato il martedì e il giovedì per il Catasto Fabbricati, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, e il mercoledì per il Catasto Terreni, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, esclusivamente su appuntamento.
Per l’accesso al servizio occorre prenotarsi selezionando, nell’apposita pagina internet dell’Agenzia delle Entrate, il servizio “ASSISTENZA TELEFONICA ALL’UTENZA PROFESSIONALE CATASTO FABBRICATI” o “ASSISTENZA TELEFONICA ALL’UTENZA PROFESSIONALE CATASTO TERRENI” all’interno del box “ASSISTENZA ALL’UTENZA PROFESSIONALE”.
Le richieste di informazioni o di assistenza su tematiche o quesiti semplici possono essere veicolate con l’invio di una mail alla casella di posta elettronica istituzionale dell’Ufficio upt.milano@agenziaentrate.it, indicando anche un recapito telefonico a cui poter essere eventualmente ricontattati.
Per ulteriori informazioni consultare le modalità di erogazione dei servizi catastali.
-----------------------------------------------------------------------------------
Per tutti i servizi su prenotazione precedentemente elencati, ad eccezione dei servizi di assistenza all’utenza professionale Catasto Fabbricati e Catasto Terreni, nel giorno dell’appuntamento e un po’ prima dell’orario fissato, occorre presentarsi in Ufficio e richiedere il ticket di accodamento, inserendo il proprio codice fiscale o la tessera sanitaria nell’apposito totem posto in prossimità dell’ingresso.
È necessario, a questo proposito, che in fase di prenotazione sia indicato il codice fiscale del soggetto che si presenterà fisicamente in Ufficio (per conto proprio o su delega di altro soggetto il cui codice fiscale va riportato in fase di prenotazione).
Qualora si sia impossibilitati a presentarsi all’appuntamento prenotato, è opportuno effettuare la disdetta con le funzionalità disponibili nel sistema di prenotazione, al fine di rendere disponibile ad altri l’appuntamento precedentemente impegnato.
Accettazione atti - Catasto terreni: I professionisti iscritti agli Ordini e Collegi professionali, abilitati alla predisposizione e alla presentazione degli atti di aggiornamento catastale, possono presentare gli atti tecnici redatti con le procedure Docfa e Pregeo esclusivamente attraverso il canale telematico (Provvedimento prot. n. 35112 dell'11 marzo 2015 del Direttore dell'Agenzia delle Entrate)
Accettazione atti - Catasto fabbricati: I professionisti iscritti agli Ordini e Collegi professionali, abilitati alla predisposizione e alla presentazione degli atti di aggiornamento catastale, possono presentare gli atti tecnici redatti con le procedure Docfa e Pregeo esclusivamente attraverso il canale telematico (Provvedimento prot. n. 35112 dell'11 marzo 2015 del Direttore dell'Agenzia delle Entrate)
Competenze: L'Ufficio Provinciale - Territorio cura l'erogazione dei servizi cartografici, catastali, estimativi e di pubblicita' immobiliare e i relativi controlli. Cura, inoltre, i rapporti con i comuni e gli altri enti locali anche per la stipula e la gestione degli accordi convenzionali, i servizi tecnico-estimativi e l'Osservatorio del Mercato Immobiliare
Competenza territoriale: Abbiategrasso, Agrate Brianza, Aicurzio, Albairate, Albiate, Arconate, Arcore, Arese, Arluno, Assago, Baranzate, Bareggio, Barlassina, Basiano, Basiglio, Bellinzago Lombardo, Bellusco, Bernareggio, Bernate Ticino, Besana in Brianza, Besate, Biassono, Binasco, Boffalora Sopra Ticino, Bollate, Bovisio-Masciago, Bresso, Briosco, Brugherio, Bubbiano, Buccinasco, Burago di Molgora, Buscate, Busnago, Bussero, Busto Garolfo, Calvignasco, Cambiago, Camparada, Canegrate, Caponago, Carate Brianza, Carnate, Carpiano, Carugate, Casarile, Casorezzo, Cassano d'Adda, Cassina de' Pecchi, Cassinetta di Lugagnano, Castano Primo, Cavenago di Brianza, Ceriano Laghetto, Cernusco sul Naviglio, Cerro Maggiore, Cerro al Lambro, Cesano Boscone, Cesano Maderno, Cesate, Cinisello Balsamo, Cisliano, Cogliate, Cologno Monzese, Colturano, Concorezzo, Corbetta, Cormano, Cornaredo, Cornate d'Adda, Correzzana, Corsico, Cuggiono, Cusago, Cusano Milanino, Dairago, Desio, Dresano, Gaggiano, Garbagnate Milanese, Gessate, Giussano, Gorgonzola, Grezzago, Gudo Visconti, Inveruno, Inzago, Lacchiarella, Lainate, Lazzate, Legnano, Lentate sul Seveso, Lesmo, Limbiate, Liscate, Lissone, Locate di Triulzi, Macherio, Magenta, Magnago, Marcallo con Casone, Masate, Meda, Mediglia, Melegnano, Melzo, Mesero, Mezzago, Milano, Misinto, Monza, Morimondo, Motta Visconti, Muggio', Nerviano, Nosate, Nova Milanese, Novate Milanese, Noviglio, Opera, Ornago, Ossona, Ozzero, Paderno Dugnano, Pantigliate, Parabiago, Paullo, Pero, Peschiera Borromeo, Pessano con Bornago, Pieve Emanuele, Pioltello, Pogliano Milanese, Pozzo d'Adda, Pozzuolo Martesana, Pregnana Milanese, Renate, Rescaldina, Rho, Robecchetto con Induno, Robecco sul Naviglio, Rodano, Roncello, Ronco Briantino, Rosate, Rozzano, San Colombano al Lambro, San Donato Milanese, San Giorgio su Legnano, San Giuliano Milanese, San Vittore Olona, San Zenone al Lambro, Santo Stefano Ticino, Sedriano, Segrate, Senago, Seregno, Sesto San Giovanni, Settala, Settimo Milanese, Seveso, Solaro, Sovico, Sulbiate, Trezzano Rosa, Trezzano sul Naviglio, Trezzo sull'Adda, Tribiano, Triuggio, Truccazzano, Turbigo, Usmate Velate, Vanzaghello, Vanzago, Vaprio d'Adda, Varedo, Vedano al Lambro, Veduggio con Colzano, Verano Brianza, Vermezzo con Zelo, Vernate, Vignate, Villa Cortese, Villasanta, Vimercate, Vimodrone, Vittuone, Vizzolo Predabissi, Zibido San Giacomo.
Come arrivare: Metropolitana: linea 3 - fermata Repubblica o Turati Autobus: linee 94, 37 Tram: linee 1, 9, 33 - fermata Repubblica
Modalità di pagamento: Il pagamento dei servizi puo essere effettuato esclusivamente con modalità diverse dal contante, come i contrassegni "marca servizi" e marche da bollo (disponibili presso i rivenditori autorizzati), le carte di debito o prepagate, il modello F24 Elide o altre modalità telematiche.
Per alcuni servizi (consulta l'elenco completo) gli utenti convenzionati ai servizi telematici di consultazione delle banche dati e/o presentazione documenti catastali potranno utilizzare le somme già versate sul conto corrente unico nazionale ("castelletti").
In caso di accertamenti catastali e possibile utilizzare il modello F24 ordinario.
Per il modello F24 Elide il codice ufficio è KG7.
Quando previsto, è possibile utilizzare anche il C/C postale:
Codice Iban: IBAN: IT 32 V 07601 01600 000029727260
Intestato a: Agenzia delle Entrate - Territorio - Ufficio provinciale di Milano
Manuale di gestione: Versione aggiornata al 17 febbraio 2021
TAF - Tabella Attuale dei punti Fiduciali: Il file .TAF contiene l'archivio dei dati metrici e descrittivi dei punti fiduciali, previsti dalla circolare n. 2/1987, ricadenti in un comune.
L'archivio viene aggiornato con cadenza mensile.
Download TAF
Ultimo aggiornamento: 05-GIU-23
DIS - Mutue DIStanze dei punti fiduciali: Il file .DIS contiene l'archivio delle mutue distanze dei punti fiduciali.
L'archivio viene aggiornato con cadenza mensile.
Download DIS
Ultimo aggiornamento: 05-GIU-23
Pagine correlate:
Sportelli catastali semplici: Presso questi sportelli si può accedere ai servizi di visura catastale ed estratti di mappa. Il pagamento dei servizi può avvenire in contanti, mentre non è prevista la possibilità di utilizzare la marca servizi o il modello F24.
Sportelli catastali - indirizzi e recapiti
Sportelli catastali evoluti:
Presso questi sportelli si può accedere a diversi servizi:
- accettazione Docfa e domande di voltura
- servizi di visura: visure catastali, estratti di mappa, rilascio planimetrie (con delega del proprietario)
- correzioni di piccola entità: anagrafica, toponomastica
Sportelli catastali evoluti - indirizzi e recapiti
Sportelli catastali web:
Presso questi sportelli si può accedere ai seguenti servizi:
- servizi di visura: visure catastali, estratti di mappa, rilascio planimetrie (con delega del proprietario)
- correzioni di piccola entità: anagrafica, toponomastica.
Sportelli catastali web - indirizzi e recapiti