Home Page Agenzia Entrate

Nuovo regime forfetario
L’Agenzia con la circolare n. 32 fa il punto su ingresso, permanenza e fuoriuscita dal regime dei forfetari, alla luce delle modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2023. Si tratta di un regime agevolato riservato alle persone fisiche titolari di partita Iva che esercitano un’attività di impresa, arte o professione in forma individuale. In particolare, rientrano nel nuovo regime i contribuenti che nel 2022 hanno conseguito ricavi o compensi superiori a 65mila euro, ma inferiori a 85mila. Nel documento di prassi sono riportate anche le risposte ai quesiti proposti dagli operatori del settore

Codice fiscale per cittadini, enti e organizzazioni
Online due nuove brochure con le informazioni sul codice fiscale per cittadini e organizzazioni: a cosa serve, come richiederlo, come correggere eventuali errori o comunicare una variazione dei dati

Statistiche trimestrali Omi
Online le statistiche dell’Osservatorio del mercato immobiliare (Omi) con i dati sulle compravendite di abitazioni, uffici, negozi, depositi commerciali e terreni, aggiornate al periodo luglio-settembre di quest’anno. In particolare, i report segnalano, per il settore residenziale, l’acquisto di 157mila abitazioni e, per il settore terziario-commerciale, un volume di scambi di circa 30mila unità

Rinvio secondo acconto Irpef
Pubblicata la circolare n. 31 con i chiarimenti sulla proroga del secondo acconto Irpef: il termine slitta dal 30 novembre 2023 al 16 gennaio 2024. Il rinvio riguarda autonomi e imprenditori individuali con ricavi fino a 170mila euro, con la possibilità di effettuare il versamento in 5 rate mensili di pari importo

Piattaforme online, operativa la direttiva europea Dac 7
Al via lo scambio automatico di informazioni tra Amministrazioni fiscali nei settori e-commerce, locazioni, servizi e noleggio di mezzi di trasporto: pubblicato il provvedimento che fissa regole e termini per l’invio dei dati all’Agenzia. Prima scadenza il 31 gennaio 2024
Profilo Utenti
Professionisti
Intermediari
Aree tematiche

Tregua fiscale
Chiarimenti sulle misure previste dalla cd. “Tregua fiscale”

Phishing
Le regole da seguire per evitare di cadere nella trappola del phishing

Fattura elettronica e corrispettivi telematici
Istruzioni per emettere e ricevere le e-fatture: guida, video tutorial, servizi, Faq, normativa di riferimento e regole tecniche

Osservatorio del mercato immobiliare
Dalle informazioni di carattere tecnico-economico dei valori immobiliari al mercato degli affitti: qui trovi le banche dati e le pubblicazioni dell’OMI

Tessera Sanitaria
Cos’è, quella per i neonati, per i cittadini stranieri, richiesta duplicato e cosa fare se…

Casa
Dalle agevolazioni per l’acquisto alla registrazione di un contratto: qui trovi le informazioni che ruotano intorno al mondo casa

Certificati
Dal certificato di attribuzione del codice fiscale a quello di attribuzione della partita Iva: le istruzioni per richiederli

5 per mille
Come accedere al beneficio e gli elenchi degli iscritti dal 2006 al 2023
Multimedia
FiscoOggi
Mercato immobiliare delle abitazioni: in ripresa nel terzo trimestre 2023
07/12/23
Omi, le compravendite non residenziali registrate nel III trimestre del 2023
07/12/23
Perimetro del ravvedimento speciale, l’Agenzia a domanda risponde
06/12/23
https://www.fiscooggi.it/rubrica/normativa-e-prassi/articolo/perimetro-del-ravvedimento-speciale-lagenzia-domanda-risponde

Registrazione di compravendita o comodato
07/12/23
#Casa Devi #registrare un #preliminare di #compravendita o un #contratto di #comodato? Da oggi puoi usare il nuovo #modello #Rap al passo con le ultime novità. Con il #servizio Rap #Web la registrazione di questi atti è più semplice. Ecco la mini-guida per farti un'idea https://bddy.me/481GwBw

Risoluzione n. 67/E
07/12/23
#Ravvedimento #speciale: con la #risoluzione n. 67/E, pubblicata oggi, l'Agenzia chiarisce l'ambito di applicazione e i criteri per individuare le violazioni che si possono regolarizzare. Approfondisci qui https://bddy.me/3uMtuto
Normativa e prassi
Provvedimenti
Provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle Entrate soggetti a pubblicità legale pubblicati in ordine cronologico.
Circolari
Approfondimenti, chiarimenti e indicazioni operative nelle circolari dell’Agenzia delle Entrate sulle novità legislative.
Risoluzioni
Le risposte dell’Agenzia delle Entrate ai quesiti fiscali di cittadini, mondo delle professioni, imprese e interlocutori istituzionali.
Risposte alle istanze di interpello e consulenza giuridica
I chiarimenti dell’Agenzia su questioni poste dai contribuenti con le istanze di interpello e di consulenza giuridica.
Ricerca il documento di prassi dell’Agenzia che ti interessa sul sito Documentazione economica e finanziaria
Consulta il Massimario nazionale della giurisprudenza tributaria
Strumenti
Software
Elenco dei software di compilazione e controllo da utilizzare per l’invio di dichiarazioni, comunicazioni e istanze.
Modelli
Dalla dichiarazione dei redditi alle comunicazioni Iva: tutti i modelli e le istruzioni da utilizzare per essere in regola.
Codici versamento e attività
Codici tributo da utilizzare per il versamento delle imposte con i modelli F24 e codici attività: tabelle e motore di ricerca.